



Materiali utili

Informazioni utili prima, durante e dopo la visita
Brera è nel cuore della città e il visitatore è nel cuore di Brera.
Abbiamo trasformato il museo per adeguarlo ai tempi che viviamo, senza tradirne lo spirito. Qui trovi le informazioni necessarie a preparare la tua visita in Pinacoteca, le indicazioni e i suggerimenti da seguire in museo e le attività per continuare l’esperienza a casa.

Mappa interattiva
La mappa interattiva è una mappa della Pinacoteca con l’indicazione del percorso da seguire e la collocazione di otto capolavori esposti. Cliccando sulle immagini potrai leggere o ascoltare una breve descrizione storico-artistica dei dipinti.
Per visualizzare la mappa interattiva clicca QUI.
LEGGI TUTTO
Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Audioguida Capolavori
L’audioguida Capolavori è un’audioguida gratuita che ti accompagna lungo il percorso della Pinacoteca e ti invita a fermarti per qualche minuto sui maggiori capolavori della collezione.
A seconda del tempo che hai a disposizione puoi scegliere tra 5, 10 o 15 capolavori!
Per ascoltare l’audioguida 5 capolavori per te! clicca QUI.
LEGGI TUTTO
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera
L’audioguida I tesori del palazzo di Brera, consultabile gratuitamente, consente di scoprire la storia e i tesori degli istituti che abitano il Palazzo di Brera mentre si passeggia tra i suoi cortili e i suoi corridoi.
LEGGI TUTTO
Audioguida Didascalie
L’audioguida Didascalie , consultabile gratuitamente, contiene il testo e l’audio di tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca sotto a ciascuna opera.
LEGGI TUTTO
Audioguida 30 minuti con…
L’audioguida 30 minuti con…, consultabile gratuitamente, è dedicata agli appassionati d’arte che desiderano approfondire la conoscenza di una singola opera.
LEGGI TUTTO
Didascalie sulle donne di Brera
Le didascalie d’autore sulle donne di Brera sono testi d’autore che richiamano l’attenzione sull’importanza che le donne hanno avuto nella vita sociale, culturale ed artistica.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie per grandi e piccoli
Le didascalie per grandi e piccoli sono ideate per essere lette insieme agli altri. I testi, adatti ad essere compresi ad ogni età, offrono spunti ed attività che stimolano il confronto e la condivisione. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie d’autore
Le didascalie d’autore sono scritte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte, e ti offrono prospettive diverse, spesso inattese, sulle opere della Pinacoteca.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
Incoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Polittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaFalciatori
Ercole BalsamoSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniRitratto di dama
Antoon van DyckSan Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate
Francesco di GentileAnnunciazione
Bernardo ZenaleAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoSalomone
Bernardino LuiniSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoFlagellazione
Luca SignorelliMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichOfelia
Arturo MartiniSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineAutoritratto
Andrea AppianiLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Cristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Pomona (Nudo)
Marino MariniLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Ritratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Madonna con il Bambino
Bernardino ButinoneCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciMalinconia
Francesco HayezSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Profeta
Bernardino LuiniPomona sdraiata
Marino MariniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoTesta di Cristo
Artista lombardoRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Enfant gras
Amedeo ModiglianiLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Assunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiIl bacio
Francesco HayezPaesaggio
Giorgio MorandiNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoMuraglia “Cangrande”
Pietro Consagra
La collezione online/ 670 opere online
Evangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Annunciazione
Bernardo ZenaleI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiPomona (Nudo)
Marino MariniTemporale
Michele PorsiaVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Sant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Il cavadenti
Pietro LonghiCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Suonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciEcce Homo
Luca GiordanoFiori secchi
Mario MafaiAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Sposalizio della Vergine
Raffaello SanzioGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaAnnunciazione
Pere SerraIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriSacrificio di Isacco
Jacob JordaensPaesaggio urbano con camion
Mario SironiRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasRitratto di giovane donna
Simon VouetStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoPascoli di primavera
Giovanni SegantiniMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciIl buon samaritano
Joachim von SandrartSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Marina
Theo van RysselbergheLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiCelebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Doppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Autoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo Lomazzo