



Materiali utili

Mappa interattiva
La mappa interattiva è una mappa della Pinacoteca con l’indicazione del percorso da seguire e la collocazione di otto capolavori esposti. Cliccando sulle immagini potrai leggere o ascoltare una breve descrizione storico-artistica dei dipinti.
Per visualizzare la mappa interattiva clicca QUI.
LEGGI TUTTO
Collezione online
In questa sezione trovi le schede di presentazione storico-artistica di tutte le opere presenti in Pinacoteca, da consultare on line, con una galleria di immagini scaricabili in alta definizione. Un modo per conoscere ed esplorare la collezione anche da casa o prepararsi alla visita del museo.
LEGGI TUTTO
Audioguida Capolavori
L’audioguida Capolavori è un’audioguida gratuita che ti accompagna lungo il percorso della Pinacoteca e ti invita a fermarti per qualche minuto sui maggiori capolavori della collezione.
A seconda del tempo che hai a disposizione puoi scegliere tra 5 o 10 capolavori!
Clicca QUI e scegli l’audioguida che preferisci.
LEGGI TUTTO
Il museo in una valigia
Venite a sperimentare Piera, la valigia della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera
L’audioguida I tesori del palazzo di Brera, consultabile gratuitamente, consente di scoprire la storia e i tesori degli istituti che abitano il Palazzo di Brera mentre si passeggia tra i suoi cortili e i suoi corridoi.
LEGGI TUTTO
Audioguida Didascalie
L’audioguida Didascalie , consultabile gratuitamente, contiene il testo e l’audio di tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca sotto a ciascuna opera.
LEGGI TUTTO
Audioguida 30 minuti con…
L’audioguida 30 minuti con…, consultabile gratuitamente, è dedicata agli appassionati d’arte che desiderano approfondire la conoscenza di una singola opera.
LEGGI TUTTO
Didascalie sulle donne di Brera
Le didascalie d’autore sulle donne di Brera sono testi d’autore che richiamano l’attenzione sull’importanza che le donne hanno avuto nella vita sociale, culturale ed artistica.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Didascalie per grandi e piccoli
Le didascalie per grandi e piccoli sono ideate per essere lette insieme agli altri. I testi, adatti ad essere compresi ad ogni età, offrono spunti ed attività che stimolano il confronto e la condivisione. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie d’autore
Le didascalie d’autore sono scritte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte, e ti offrono prospettive diverse, spesso inattese, sulle opere della Pinacoteca.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Battesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoCristo portacroce
Francesco ZaganelliI Cimeli di Napoleone
La raccolta della manna
Bernardino LuiniAteneo
Giulio PaoliniSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiAssunzione di Maria
Francesco di GentileNatura morta
Giorgio MorandiNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniFiori
Giorgio MorandiEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada ICelebrazione della Pasqua
Bernardino LuiniMadre e figlio
Carlo CarràSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Natura morta di cucina
Evaristo BaschenisMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezAutoritratto
Giuliano TraballesiVaso con scena classica
Manifattura di VolterraMadonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Paesaggio
Giorgio MorandiSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Louis Lumière
AnonimoVenere e Amore
Camillo BoccaccinoAnnunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Bevitore
Arturo MartiniAdorazione del bambino
Bernardino LaninoIdoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladicaRitratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Vaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Figura Femminile
Alberto GiacomettiDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandBattesimo di Cristo
Paris BordonMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoAnnunciazione
Bernardo Zenale
La collezione online/ 679 opere online
Incontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Affreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioEcce Homo
Luca GiordanoCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Polittico delle Grazie
Vincenzo FoppaVenere e Amore
Camillo BoccaccinoPietà
Sofonisba AnguissolaRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Madre e figlio
Carlo CarràVaso con scena classica
Manifattura di VolterraBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)Il ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioLa raccolta della manna
Bernardino LuiniCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Autoritratto
Andrea AppianiAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Ritratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Paesaggio urbano con camion
Mario SironiSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiSan Lorenzo
Bernardo DaddiCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaModelli nello studio
Mario MafaiMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoEnfant gras
Amedeo ModiglianiPietà
Lorenzo LottoRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio Figino