



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Breraviglie | Didascalie

Le didascalie BRERAVIGLIE, meraviglie di Brera dipinte in rima, sono un percorso di sette didascalie, cinque in italiano e due in inglese, che riportano filastrocche in rima, illustrate, e raccontano con tono lieve e ironico particolarità e segreti di alcune opere esposte.
Offrono la possibilità di immergersi nella lettura o nell’ascolto (tramite QR code) di aspetti poco conosciuti dei dipinti. Grazie alle illustrazioni ci sarà anche la possibilità di scoprire con più facilità il segreto raccontato.
Le riconosci per lo sfondo grigio molto chiaro e per la presenza dell’illustrazione e di un QR Code.
–> CLICCA QUI PER VEDERE IL PERCORSO.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Madonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Ritratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Profeta
Bernardino LuiniBattesimo di Cristo
Paris BordonLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Flagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Adorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)Il doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Sebastiano
Liberale da VeronaCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada ISan Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioCoppia di giovani
Bernardino LuiniRitratto di giovane donna
Simon VouetAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Polittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoEnfant gras
Amedeo ModiglianiPaesaggio
Giorgio MorandiSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoAutoritratto
Sofonisba AnguissolaPomona (Nudo)
Marino MariniMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoPescivendoli
Vincenzo CampiSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliSan Pietro
Francesco del CossaL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiRedentore benedicente
Andrea di BartoloMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)