



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie tessili

Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti permettono di fare un’esperienza multisensoriale e di immergerti completamente nel dipinto che stai osservando. Pensate per aumentare l’accessibilità alla collezione ti consentono di scoprire un nuovo modo di fruirne. Ad una spiegazione dettagliata della tipologia di tessuto raffigurato, e delle sue caratteristiche, è affiancata una riproduzione che ti permette di toccare con mano i tessuti presenti in alcune opere della Pinacoteca.
Si ringraziano per il contributo Taroni e Rubelli.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Donne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Ritratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoDavide
Bernardino LuiniNoli me tangere
Fede GaliziaCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)I Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Flagellazione
Pittore mantovanoRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Testa di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaPaesaggio
Giorgio MorandiAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Filemone
Giacomo ManzùSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta
Giorgio MorandiGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoOdalisca
Francesco HayezSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiPolittico di San Luca
Andrea MantegnaRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Autoritratto
Andrea AppianiRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaAutoritratto
Giuseppe BossiMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio Gentileschi