



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie tessili

Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti permettono di fare un’esperienza multisensoriale e di immergerti completamente nel dipinto che stai osservando. Pensate per aumentare l’accessibilità alla collezione ti consentono di scoprire un nuovo modo di fruirne. Ad una spiegazione dettagliata della tipologia di tessuto raffigurato, e delle sue caratteristiche, è affiancata una riproduzione che ti permette di toccare con mano i tessuti presenti in alcune opere della Pinacoteca.
Si ringraziano per il contributo Taroni e Rubelli.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 679 records
La derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoSignora all’aperto
Giovanni FattoriMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Dio Padre e angeli
Bernardino LuiniI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaPomona sdraiata
Marino MariniMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoAngelo adorante
Bernardino LuiniCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Marina
Jan Joseph van GoyenI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliCristo benedicente
Alvise VivariniSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiBauci
Giacomo ManzùCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada ISan Giovannino
Bernardo StrozziLa Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoronePomona (Nudo)
Marino MariniFucina di Vulcano
Bernardino LuiniUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Autoritratto
Giorgio MorandiCristo e la Cananea
Ludovico CarracciAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliRedentore benedicente
Andrea di BartoloNatura morta
Giorgio MorandiBattesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)La città che sale
Umberto BoccioniSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)