



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie tessili

Le didascalie tessili ti permettono di fare un’esperienza multisensoriale e di immergerti completamente nel dipinto che stai osservando. Pensate per aumentare l’accessibilità alla collezione ti consentono di scoprire un nuovo modo di fruirne. Ad una spiegazione dettagliata della tipologia di tessuto raffigurato, e delle sue caratteristiche, è affiancata una riproduzione che ti permette di toccare con mano i tessuti presenti in alcune opere della Pinacoteca.
Si ringraziano per il contributo Taroni e Rubelli.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Cristo portacroce
Alessandro MagnascoAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)Sibilla
Bernardino LuiniNoli me tangere
Fede GaliziaAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)Battesimo di Cristo
Paris BordonAutoritratto
Martin KnollerUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaNatività della Vergine
Bernardino LuiniIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciMarina
Jan Joseph van GoyenSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)La petite rieuse
Medardo RossoSan Giovannino
Bernardo StrozziSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniMarina
Theo van RysselbergheCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto virile
Moro (Francesco Torbido)San Pietro
Francesco del CossaMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)La derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)San Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioTesta di toro
Pablo Picasso