



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Brera Colorbook

Un altro modo per conoscere i dipinti della Pinacoteca grazie ai ColorBook di Brera: colora i particolari dei dipinti e scegli come trasformarli secondo il tuo gusto e la tua fantasia. Divertiti poi a confrontare le tue interpretazioni con i dipinti della Pinacoteca.
Condividi i tuoi disegni sui nostri social.
Scarica e stampa, dal link in basso, i due pdf.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 679 records
La Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Immacolata
Bernardo CavallinoRitratto di giovane donna
Simon VouetI tre arcangeli
Marco d'OggionoSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiComposizione
Serge PoliakoffIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Trittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Ritratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Fucina di Vulcano
Bernardino LuiniVaso con scena classica
Manifattura di VolterraPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaPomona sdraiata
Marino MariniI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Assunta
Guido ReniSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Louis Lumière
AnonimoSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Dame à la voilette
Medardo RossoFlagellazione
Luca SignorelliCucina
Vincenzo CampiIl bacio
Francesco HayezVenere e Amore
Camillo BoccaccinoAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiPaesaggio
Giorgio MorandiMarina
Jan Joseph van GoyenSan Giovannino
Bernardo StrozziLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)