


L’Incoronazione è caratterizzata da un monumentale impianto compositivo, abitato da solide figure che paiono quasi sbalzate rispetto allo sfondo grazie alla stesura nettissima e compatta del colore. La critica ha sempre considerato la tavola qui esaminata come uno dei più felici esempi della produzione giovanile di Marco Palmezzano, successivo alla sua collaborazione con Melozzo, con un’ evidente influenza di Giovanni Bellini nell’iconografia che si rifa evidentemente alla Pala di Pesaro dell’artista veneto.
L’opera, che viene datata dagli studiosi allo scadere del Quattrocento, giunse a Brera nel 1811 dalla chiesa degli Osservanti di Cotignola, presso Ravenna, in seguito alle soppressioni napoleoniche.

AUTORE Marco Palmezzano
DATA 1494 - 1496
MATERIA E TECNICA Olio su Tavola
DIMENSIONI cm 160 x 125
INVENTARIO 260
Opera non esposta