



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Collezione on line

La collezione della Pinacoteca è anche on line. Di ciascuna opera è disponibile un testo che contiene le informazioni storico-artistiche più importanti e una riproduzione in alta definizione, così potrai essere aggiornato sui dipinti che troverai esposti, avere una panoramica di una sala del museo, cercare tutte le opere di uno stesso artista o rivedere a casa quella che ti ha più colpito.
Clicca qui per visitare la Collezione online.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Madonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezAteneo
Giulio PaoliniMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioCristo e la Cananea
Ludovico CarracciMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniBusto di fanciulla
Bernardino LuiniAutoritratto con altre figure
Annibale CarracciFigura Femminile
Alberto GiacomettiNinfe al bagno
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniImmacolata
Bernardo CavallinoPaesaggio
Giorgio MorandiEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniFalciatori
Ercole BalsamoSan Giovannino
Bernardo StrozziIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Ritratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiBattesimo di Cristo
Paris BordonAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)San Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaI tre arcangeli
Marco d'OggionoPollivendoli
Vincenzo CampiI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Ritratto di scultore
Daniele CrespiSanto guerriero
Johannes HispanusCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaAutoritratto
Giuliano TraballesiI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Crocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano Scotti