Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOVisione di San Girolamo AUTOREPierre Subleyras DATA1739 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 408 x 232 INVENTARIO419 SALAXXXIV FIRMAPetrus Subleyras Gallus / Fecit Romae Opera esposta
Le pale di Subleyras e quelle di Batoni e Bottani qui esposte erano destinate agli altari laterali della chiesa dei Santi Cosma e Damiano appartenente ai Girolamini. Il rinnovamento dell’edificio, iniziato nel 1738, si deve all’abate Paolo Alessandro Serponti che si affidò ad artisti attivi a Roma. L’arrivo a Milano delle opere dei prestigiosi pittori, tutti vicini all’ordine monastico, si protrasse dal 1739 al ’45. Nella tela, firmata e datata, l’artista guarda alla tradizione seicentesca italiana.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOVisione di San Girolamo AUTOREPierre Subleyras DATA1739 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 408 x 232 INVENTARIO419 SALAXXXIV FIRMAPetrus Subleyras Gallus / Fecit Romae Opera esposta