


Ascolto visibile
Ascoltando il tuo cuore, città
Sono stati quattro lunghi mesi, ma finalmente siamo di nuovo aperti al pubblico.
Il mondo è cambiato in modi che non avremmo mai potuto immaginare. Siamo stati costretti a stare separati da un alleato fisico, chiusi in casa, ma siamo anche diventati più vicini man mano che condividevamo le nostre esperienze online. Nelle riunioni online, abbiamo invitato i nostri colleghi a casa nostra. Sul nostro sito web, abbiamo invitato il pubblico dietro le quinte, negli spazi che non avrebbero potuto vedere prima dell’isolamento. E abbiamo ascoltato. Brera ha già una lunga storia di ascolti: alla città, ai suoi collaboratori, alla sua comunità, e la crisi è servita solo ad accelerare le iniziative che compongono Brera Ascolta. Ora vogliamo ringraziare la città per la sua tenacia, la sua resistenza e la sua creatività, rendendo visibili i risultati del nostro ascolto.
Si tratta di cinque iniziative – due nella Biblioteca Braidense, tre nella Pinacoteca di Brera – e ciascuna di esse rispecchia un progetto specifico.
MyBrera si rispecchia in YourBrera; Brera Stories in La Città Resiste; Collezioni in Museo a casa tua.
In biblioteca, C’era una volta in biblioteca è rappresentata da Storie a 4 mani; e le collezioni di Cosa stai leggendo.
Brera ascolta il cuore pulsante di Milano.
Un museo a casa tua
Durante l'isolamento abbiamo chiesto alla città - anzi all'intera comunità di Brera - di inviarci le immagini degli oggetti preziosi che tengono in casa.
Le risposte superano di gran lunga le aspettative!
La città resiste
#lacittaresiste è un appello ai cittadini di Milano perché ci raccontino le loro esperienze di vita in questo momento storico eccezionale.
Ecco i vostri racconti!
Storie a 4 mani
Ogni storia inviata da giovani scrittori tra i 6 e i 12 anni, è letta da autori (tra cui anche il direttore di Brera) provenienti da tutto il mondo, che rispondono al racconto con un’altra storia scritta da loro.
LEGGI TUTTOVisita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
Sacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoAngelo adorante
Bernardino LuiniMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniCenacolo
Pieter Paul RubensCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)La Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiMalinconia
Francesco HayezLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferSan Sebastiano
Liberale da VeronaConcertino
Ottone RosaiNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Redentore benedicente
Andrea di BartoloRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziRitratto di scultore
Daniele CrespiI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)San Giovannino
Bernardo StrozziBevitore
Arturo MartiniSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiI tre arcangeli
Marco d'OggionoAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)San Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Vaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Disputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaMadonna dei garofani
Andrea SolarioMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiSan Giovanni Battista
Donato de BardiGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)La cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Cacciagione con piccione vivo
Candido VitaliMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Veduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Autoritratto
Domenico AspariMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)
La collezione online/ 670 opere online
Cristo benedicente
Alvise VivariniCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoAutoritratto
Andrea AppianiSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaDio Padre e angeli
Bernardino LuiniMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Svaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandAnnunciazione
Bernardo ZenaleDavide con la testa di Golia
Carlo DolciRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniIl buon samaritano
Joachim von SandrartFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Triste presentimento
Girolamo IndunoMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezMadonna del latte
Luca SignorelliLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)La lampada
Mario SironiBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Polittico di San Luca
Andrea MantegnaSan Giuliano
Bonifacio BemboTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Santa Cristina
Ardengo SofficiRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaPaesaggio
Giorgio MorandiVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Paesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiSalomone
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine
Alvise VivariniAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo Lomazzo