



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Audioguida 30 minuti con…

L’audioguida 30 minuti con…, consultabile gratuitamente sulla piattaforma online izi.TRAVEL, è dedicata agli appassionati d’arte che desiderano approfondire la conoscenza di una singola opera: un dipinto da osservare da vicino, in tutti i suoi aspetti, per una mezz’ora d’arte in compagnia di uno stesso autore.
Al momento è disponibile l’audioguida 30 minuti con… Carlo Crivelli. Puoi consultarla cliccando qui.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 681 records
Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)La Madonna col bambino e Sant’Antonio da Padova
Antoon van DyckSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Santa Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoTre giovani
Bernardino LuiniIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaPomona (Nudo)
Marino MariniMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Adorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Il concertino
Pietro LonghiNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Le peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Polittico di San Luca
Andrea MantegnaMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)San Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Giovane cantante
Francesco ZugnoTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaProfeta
Bernardino LuiniCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Fruttivendola
Vincenzo CampiPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiLa casa dell’amore
Carlo CarràRitratto di giovane
Pittore venetoSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioRitratto di dama
Antoon van DyckTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaOfelia
Arturo MartiniMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Veduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniIl camion
Mario SironiIdoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladicaMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca Signorelli