



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Grand Tour a Brera

Il Grand Tour era un viaggio attraverso le principali città e zone d’interesse artistico e culturale europee nel Seicento e nel Settecento. I viaggiatori che lo intraprendevano portavano spesso con sé diari o taccuini in cui fissavano i propri ricordi. Grazie a questa proposta, potrai immedesimarti in uno di quei viaggiatori, schizzando e fissando nero su bianco tutto ciò che osservi passeggiando tra le sale della Pinacoteca. Condividi le pagine del tuo taccuino sui nostri social.
Scarica e stampa, dal link in basso, il pdf Grand Tour a Brera e portalo con te durante la visita insieme al tuo Kit da disegno.
Potrebbe interessarti anche:
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Cristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniI Cimeli di Napoleone
Ritratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiPreparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Napoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiAutoritratto
Domenico AspariEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaFiori secchi
Mario MafaiI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Scene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloLa toeletta di Venere
Andrea AppianiImmacolata
Bernardo CavallinoSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoPentecoste
Paris BordonLe Nord-Sud
Gino SeveriniI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniSibilla
Bernardino LuiniCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsProfeta
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniMadre e figlio
Carlo CarràNinfe al bagno
Bernardino LuiniSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziCristo crocifisso
Cosmè TuraRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoFalciatori
Ercole BalsamoSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)La Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Veduta di Gazzada
Bernardo Bellotto