



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Grand Tour a Brera

Il Grand Tour era un viaggio attraverso le principali città e zone d’interesse artistico e culturale europee nel Seicento e nel Settecento. I viaggiatori che lo intraprendevano portavano spesso con sé diari o taccuini in cui fissavano i propri ricordi. Grazie a questa proposta, potrai immedesimarti in uno di quei viaggiatori, schizzando e fissando nero su bianco tutto ciò che osservi passeggiando tra le sale della Pinacoteca. Condividi le pagine del tuo taccuino sui nostri social.
Scarica e stampa, dal link in basso, il pdf Grand Tour a Brera e portalo con te durante la visita insieme al tuo Kit da disegno.
Potrebbe interessarti anche:
Documenti correlati
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Natura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Vergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiMarina
Jan Joseph van GoyenDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaAssunzione della Vergine
Alvise VivariniFilemone
Giacomo ManzùLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Adorazione dei pastori
Altobello MeloneIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Lazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaTemporale
Michele PorsiaLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Ritratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Signora all’aperto
Giovanni FattoriUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiLa toeletta di Venere
Andrea AppianiIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoEnfant gras
Amedeo ModiglianiMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Natura morta con la fruttiera
Gino SeveriniSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Madonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)San Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Adorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioCenacolo
Daniele CrespiMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Busto di fanciulla
Bernardino Luini