



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie d’autore

Le didascalie d’autore sono composte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte. Questi scritti ti offrono punti di vista d’autore, dai quali puoi guardare e riguardare i dipinti più famosi, e sguardi nuovi, spesso inattesi, grazie ai quali scoprire gli aspetti meno conosciuti delle opere esposte. Sono quelle dal fondo chiaro e il testo di colore grigio scuro che trovi sotto alcuni dipinti.
Clicca qui per leggere o ascoltare, attraverso la piattaforma gratuita izi.TRAVEL, tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Ritratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto di giovane donna
Simon VouetCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiTesta di toro
Pablo PicassoMarina
Jan Joseph van GoyenRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Composizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Il buon samaritano
Joachim von SandrartDavide
Bernardino LuiniFiori secchi
Mario MafaiCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoModelli nello studio
Mario MafaiCristo crocifisso
Cosmè TuraBetsabea al bagno
Francesco HayezPascoli di primavera
Giovanni SegantiniTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniAdorazione dei Magi
Jan van DornickeL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisMalinconia
Francesco HayezSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Falciatori
Ercole BalsamoCristo in pietà
Antonio VivariniL’enfant juif
Medardo RossoL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoAdorazione del bambino
Bernardino LaninoSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiRitratto di uomo
Filippo MazzolaRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Cristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Monumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardo