



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie d’autore

Le didascalie d’autore sono composte da alcune personalità provenienti da differenti ambiti del sapere e dell’arte. Questi scritti ti offrono punti di vista d’autore, dai quali puoi guardare e riguardare i dipinti più famosi, e sguardi nuovi, spesso inattesi, grazie ai quali scoprire gli aspetti meno conosciuti delle opere esposte. Sono quelle dal fondo chiaro e il testo di colore grigio scuro che trovi sotto alcuni dipinti.
Clicca qui per leggere o ascoltare, attraverso la piattaforma gratuita izi.TRAVEL, tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Paesaggio
Giorgio MorandiLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeL’enfant juif
Medardo RossoBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Rebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaMadonna in Maestà
Alberto SozioAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)San Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)Ritratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiDanza degli Amorini
Francesco AlbaniAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaPietà
Sofonisba AnguissolaVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada ISibilla
Bernardino LuiniRitratto di giovane donna
Simon VouetMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasSacrificio di Isacco
Jacob JordaensSan Giacomo Maggiore
Bonifacio BemboLa morte di Adone
Andrea AppianiNinfe al bagno
Bernardino LuiniRitmi di oggetti
Carlo CarràMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniAssunzione della Vergine
Alvise VivariniBue squartato
Mario MafaiIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)San Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Le coup de foudre
Gino SeveriniRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniFranz Listz in abito talare
Ernst Hanfstaengl