



Sostienici
Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.
The visible restauration laboratory of the Pinacoteca di Brera
ADOTTA UN QUADRO!
Brera ha un laboratorio di conservazione all’aperto e quattro restauratori a tempo pieno, ma, nonostante ciò, molti dipinti hanno bisogno di interventi da parte di specialisti esterni. Questo lavoro ha un costo che il Museo non può sostenere.
Qualora desiderassi adottare una di queste opere e così coprire i costi del suo restauro, esistono tre opzioni: € 5.000, € 15.000 e € 30.000.
Se desiderassi godere della detraibilità fiscale in America, potrai fare la tua donazione ad American Friends of Brera (ospitati dalla King Baudouin Foundation). Se invece preferissi utilizzare l’Art Bonus in Italia, la donazione potrà essere fatta direttamente alla Pinacoteca di Brera.
5 PER MILLE
Sostieni la bellezza,
sostieni la Pinacoteca di Brera
È semplice. È sufficiente apporre la tua firma e indicare il codice fiscale della Pinacoteca di Brera nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici” (modelli 730, UNICO e CUD).
Non costa nulla. Se non esprimi alcuna preferenza, la somma corrispondente sarà comunque devoluta allo Stato.
Ricorda. La donazione del 5 per Mille è gratuita e non è alternativa alla donazione dell’8 per Mille, puoi esprimere la doppia preferenza.
Il codice fiscale della Pinacoteca di Brera è: 97725670158
ART BONUS consente la detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.
Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.
Per saperne di più visita il sito
DIVENTA ANCHE TU UN MECENATE!
La collezione online/ 669 opere online
Incoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Ecce Homo
Luca GiordanoMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Il cavadenti
Pietro LonghiRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Paesaggio
Giorgio MorandiFilemone
Giacomo ManzùAdorazione dei Magi
Gaudenzio FerrariNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniPreparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsAngelo
Bernardino LuiniSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Nascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Tre giovani
Bernardino LuiniStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoImmacolata
Bernardo CavallinoNatura morta
Giorgio MorandiRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)La morte di Adone
Andrea AppianiRitmi di oggetti
Carlo CarràPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezFiori
Giorgio MorandiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniSan Giuliano
Bonifacio BemboPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariCristo benedicente
Alvise VivariniBue squartato
Mario MafaiIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Autoritratto
Andrea AppianiMadonna in Maestà
Alberto SozioLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliAnnunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Casa toscana
Ottone RosaiRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaAteneo
Giulio PaoliniBattesimo di Cristo
Paris BordonSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)
La collezione online/ 669 opere online
Madonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioBauci
Giacomo ManzùBevitore
Arturo MartiniCristo in pietà
Antonio VivariniIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Salita al calvario
Lambert SustrisSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioPollivendoli
Vincenzo CampiMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniAutoritratto con altre figure
Annibale CarracciPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaPolittico di San Luca
Andrea MantegnaAutoritratto
Andrea AppianiPietà
Sofonisba AnguissolaCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Le demon du jeu
Gino SeveriniSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Evangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaCristo benedicente
Alvise VivariniDisputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioSanto Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)Giosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoIncontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Martirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciImmacolata
Bernardo CavallinoSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaMarina
Theo van RysselbergheAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)San Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiRitratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneSanta Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)