Vai al contenuto

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Amici di Brera

L’ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA, tra le più antiche di Milano, opera da sempre per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dello storico Palazzo di Brera (con le istituzioni museali e di ricerca in esso ospitate) e dei musei civici milanesi.

L’Associazione, fondata nel 1926, soppressa durante il fascismo e ricostituita nel 1949, promuove conferenze e incontri, visite e viaggi a Milano, in Italia e all’estero, attività didattiche di conoscenza e aggiornamento.
Sostiene le istituzioni attraverso sponsorizzazioni dirette, campagne di raccolta fondi e donazioni (dalla Cena in Emmaus di Caravaggio al recente acquisto di un’opera del Maestro della Pala Sforzesca).

Restauro Genga

Adotta un quadro!

Brera ha un laboratorio di conservazione all’aperto e quattro restauratori a tempo pieno, ma, nonostante ciò, molti dipinti hanno bisogno di interventi da parte di specialisti esterni. Questo lavoro ha un costo che il Museo non può sostenere.
Qualora desiderassi adottare una di queste opere e così coprire i costi del suo restauro, esistono tre opzioni: € 5.000, € 15.000 e € 30.000.
  
Se desiderassi godere della detraibilità fiscale in America, potrai fare la tua donazione ad American Friends of Brera (ospitati dalla King Baudouin Foundation). Se invece preferissi utilizzare l’Art Bonus in Italia, la donazione potrà essere fatta direttamente alla Pinacoteca di Brera.

5 per mille

È semplice. È sufficiente apporre la tua firma e indicare il codice fiscale della Pinacoteca di Brera nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici” (modelli 730, UNICO e CUD).

Non costa nulla. Se non esprimi alcuna preferenza, la somma corrispondente sarà comunque devoluta allo Stato.

Ricorda. La donazione del 5 per Mille è gratuita e non è alternativa alla donazione dell’8 per Mille, puoi esprimere la doppia preferenza.

Il codice fiscale della Pinacoteca di Brera è: 97725670158

Art Bonus

ART BONUS consente la detrazione dalle imposte fino al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.

Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il c.d. Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta.
Per saperne di più visita il sito

Sostienici

Il vostro sostegno è vitale per consentire al Museo di adempiere alla sua missione: tutelare e condividere la sua collezione con il mondo.
Ogni visitatore della Pinacoteca di Brera merita un’esperienza straordinaria, che possiamo realizzare anche grazie al sostegno di tutti voi. La vostra generosità ci permette di proteggere la nostra collezione, offrire programmi di formazione innovativi e molto altro ancora.

Cortile d'onore di Brera