



ArteOrto
Che cos’è
ArteOrto è un progetto nato dall’idea di unire l’Arte all’Orto, che propone ad adulti, famiglie e studenti una serie di percorsi botanico-artistici, pensati per focalizzare l’attenzione sul mondo vegetale rappresentato nelle opere d’arte della Pinacoteca e andare alla ricerca delle stesse piante all’interno dell’Orto Botanico di Brera.
Il progetto, ideato dall’azienda Aboca nel 2014 con il nome Arte Horto, ha previsto fin da subito la realizzazione e distribuzione gratuita di un opuscolo, in italiano e inglese, rivolto al pubblico adulto. Dal 2016 a oggi la proposta iniziale, molto gradita dai visitatori, è stata ampliata anche a nuovi target.
A chi si rivolge e come si può fruire di ArteOrto
• OPUSCOLI OMAGGIO per diversi target
Seguendo le indicazioni dei due opuscoli gratuiti, uno rivolto agli ADULTI e uno alle FAMIGLIE, in distribuzione all’ingresso della Pinacoteca o scaricabili in formato pdf da questa pagina, si potrà visitare la Pinacoteca di Brera in autonomia, soffermandosi davanti ad alcuni dipinti nei quali sono raffigurate delle piante medicinali, per poi passeggiare all’interno dell’Orto Botanico di Brera e osservare dal vivo le stesse piante ammirate nei quadri. Una proposta originale per visitare due luoghi d’arte e cultura che sembrano molto distanti tra loro, ma che hanno numerosi punti in comune.
• VISITA GUIDATA CON LABORATORIO per le FAMIGLIE
Alle famiglie sono dedicate anche delle giornate in cui il percorso ArteOrto è guidato e arricchito con un laboratorio rivolto a tutta la famiglia.
Per verificare i giorni e gli orari degli appuntamenti in calendario visita la pagina –> Vai al link
• VISITA GUIDATA CON LABORATORIO per le SCUOLE
Il percorso comprende un’attività didattica in Pinacoteca, la visita dell’Orto Botanico e un laboratorio didattico. Il progetto è rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria, di primo e di secondo grado; le attività proposte sono calibrate e approfondite a seconda dell’età dei ragazzi.
Per informazioni –> Visita il sito
Quanto costa
La distribuzione delle guide per adulti e famiglie è gratuita; le visite guidate per famiglie, calendarizzate nell’offerta Brera di Racconta, prevedono solo l’acquisto del biglietto di ingresso alla Pinacoteca (gratuito sotto i 18 anni); le visite guidate per le scuole sono a pagamento.
In quante lingue è disponibile
Il materiale in distribuzione è disponibile in italiano e in inglese.
Chi ha reso possibile questo progetto a Brera
Aboca –> Visita il sito
Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano –> Visita il sito
Sezione Didattica dell’Associazione degli Amici di Brera e dei Musei Milanesi –> Visita il sito
Pinacoteca di Brera
Per informazioni:
Se desideri maggiori informazioni sul progetto ArteOrto, visita il sito www.arteorto.it
Se desideri maggiori informazioni sul progetto ArteOrto visita il sito ArteOrto
Documenti correlati
Se desideri maggiori informazioni sul progetto ArteOrto visita il sito ArteOrto
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Gesù predica alle turbe
Bernardino CampiFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)San Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Madonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonRitratto di donna velata
AnonimoPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)I Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciDisputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliVaso con scena classica
Manifattura di VolterraAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerAdorazione dei pastori
Marco PalmezzanoAnnunciazione
Bernardo ZenaleSan Giovanni Battista
Francesco del CossaBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniNatività della Vergine
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniPietà
Sofonisba AnguissolaNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Il Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniSibilla
Bernardino LuiniSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniFiori
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Danza degli Amorini
Francesco AlbaniVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiModelli nello studio
Mario MafaiMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiMadonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni Bellini
La collezione online/ 680 opere online
Ritratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliPascoli di primavera
Giovanni SegantiniTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Uomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Polittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaIntérieur à la baie
Maurice EstèveMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferAssunzione della Vergine
Alvise VivariniLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiLa raccolta della manna
Bernardino LuiniLa toeletta di Venere
Andrea AppianiSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiNatura morta
Giorgio MorandiNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaFigura Femminile
Alberto GiacomettiCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Sant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniL’adorazione del Bambino
Luca CambiasoMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Madonna dei garofani
Andrea SolarioVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Vaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di gentiluomo
Lorenzo LottoVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)La musa metafisica
Carlo CarràCristo portacroce
Bernardino ZaganelliSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniNatura morta
Giorgio MorandiPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Santo Stefano
Gerolamo da Santacroce (Gerolamo Galizzi)