ArteOrto
Che cos’è
ArteOrto è un progetto nato dall’idea di unire l’Arte all’Orto, che propone ad adulti, famiglie e studenti una serie di percorsi botanico-artistici, pensati per focalizzare l’attenzione sul mondo vegetale rappresentato nelle opere d’arte della Pinacoteca e andare alla ricerca delle stesse piante all’interno dell’Orto Botanico di Brera.
Il progetto, ideato dall’azienda Aboca nel 2014 con il nome Arte Horto, ha previsto fin da subito la realizzazione e distribuzione gratuita di un opuscolo, in italiano e inglese, rivolto al pubblico adulto. Dal 2016 a oggi la proposta iniziale, molto gradita dai visitatori, è stata ampliata anche a nuovi target.
A chi si rivolge e come si può fruire di ArteOrto
• OPUSCOLI OMAGGIO per diversi target
Seguendo le indicazioni dei due opuscoli gratuiti, uno rivolto agli ADULTI e uno alle FAMIGLIE, in distribuzione all’ingresso della Pinacoteca o scaricabili in formato pdf da questa pagina, si potrà visitare la Pinacoteca di Brera in autonomia, soffermandosi davanti ad alcuni dipinti nei quali sono raffigurate delle piante medicinali, per poi passeggiare all’interno dell’Orto Botanico di Brera e osservare dal vivo le stesse piante ammirate nei quadri. Una proposta originale per visitare due luoghi d’arte e cultura che sembrano molto distanti tra loro, ma che hanno numerosi punti in comune.
• VISITA GUIDATA CON LABORATORIO per le FAMIGLIE
Alle famiglie sono dedicate anche delle giornate in cui il percorso ArteOrto è guidato e arricchito con un laboratorio rivolto a tutta la famiglia.
Per verificare i giorni e gli orari degli appuntamenti in calendario visita la pagina –> Vai al link
• VISITA GUIDATA CON LABORATORIO per le SCUOLE
Il percorso comprende un’attività didattica in Pinacoteca, la visita dell’Orto Botanico e un laboratorio didattico. Il progetto è rivolto agli studenti della scuola primaria e secondaria, di primo e di secondo grado; le attività proposte sono calibrate e approfondite a seconda dell’età dei ragazzi.
Per informazioni –> Visita il sito
Quanto costa
La distribuzione delle guide per adulti e famiglie è gratuita; le visite guidate per famiglie, calendarizzate nell’offerta Brera di Racconta, prevedono solo l’acquisto del biglietto di ingresso alla Pinacoteca (gratuito sotto i 18 anni); le visite guidate per le scuole sono a pagamento.
In quante lingue è disponibile
Il materiale in distribuzione è disponibile in italiano e in inglese.
Chi ha reso possibile questo progetto a Brera
Aboca –> Visita il sito
Orto Botanico di Brera dell’Università degli Studi di Milano –> Visita il sito
Sezione Didattica dell’Associazione degli Amici di Brera e dei Musei Milanesi –> Visita il sito
Pinacoteca di Brera
Per informazioni:
Se desideri maggiori informazioni sul progetto ArteOrto, visita il sito www.arteorto.it