



Backstage
Tra le splendide opere d’arte esposte e nelle molte stanze della Pinacoteca non ci sono solo visitatori, ma tantissime persone al lavoro per offrire la più piacevole esperienza di vita.
Scopriamo quante cose succedono dietro le quinte della Pinacoteca di Brera: tra allestimenti, restauri, preparazione agli eventi, tra le scrivanie e tra gli uffici.
Gli allestimenti delle mostre
La Pinacoteca di Brera ospita ogni anno molte mostre relative alle proprie collezione e per realizzarle è richiesto un grande lavoro da parte di molti professionisti: restauratori, ideatori, registar e curatori, tecnici, editori.
Preparare una mostra richiede molta cura ed attenzione nello spostamento e nella collocazione di ogni opera, nell’istallazione di strutture temporanee, nella preparazione del percorso espositivo. Tanta fatica e tanto lavoro, ma anche una grande soddisfazione una volta terminato l’allestimento.
Visite ed Eventi Speciali
Tra i più importanti musei statali italiani, la Pinacoteca di Brera è spesso visitata da personaggi illustri, sede di conferenze tenute da grandi esperti d’arte e scelta come location per grandi eventi.
Le sale del museo e il Cortile d’onore hanno fatto da sfondo a sfilate durante la Milano Fashion Week, a concerti di grandi musicisti e cantanti. Uno spazio polivalente in grando di mettere in dialogo tante forme diverse d’arte.

Visita dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Visita dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

L'ex Presidente Giorgio Napolitano a Brera

Concerti e musica a Brera

Note d'arte. Speciale CheFuoriCheTempoCheFa.

Milano Fashion Week: Luisa Beccaria

Milano Fashion Week: Luisa Beccaria
#raccontamibrera: backstage
#raccontamibrera è un’esperienza narrativa durante la quale il personale dei Servizi Educativi racconta alcune opere appartenenti alle collezioni del Museo in chiave partecipata ed emozionale.
Un progetto volto a coinvolgere direttamente i visitatori e gli affezionati con l’intenzione di creare un unico grande racconto di Brera attraverso le storie e i ricordi delle persone che emergono ammirando un’opera.
Il personale dei Servizi Educativi si è preparato per raccontare pezzi della propria vita attraverso un quadro o scultura, facendo molte prove ed imparando a stare davanti alle telecamere.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 669 opere online
Incoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliRitratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoFiori
Giorgio MorandiRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaBue squartato
Mario MafaiChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenCristo e la Cananea
Ludovico CarracciRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Natura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Testa recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Figura Femminile
Alberto GiacomettiIl cavadenti
Pietro LonghiSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Madonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)San Giovanni Battista
Francesco del CossaVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiCristo portacroce
Francesco ZaganelliSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Pomona sdraiata
Marino MariniSan Sebastiano
Liberale da VeronaRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honConcertino
Ottone RosaiRitratto di uomo
Filippo MazzolaSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiMarina
Jan Joseph van GoyenPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoNatura morta
Giorgio MorandiLa petite rieuse
Medardo RossoVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo Bellotto
La collezione online/ 669 opere online
Santa Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliCristo benedicente
Alvise VivariniFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Il Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Vecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaPolittico di San Luca
Andrea MantegnaParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Autoritratto (verso)
Umberto BoccioniGli amanti
Paris BordonSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniLouis Lumière
AnonimoRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Ritratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Il martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Trasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiAdorazione del bambino
Bernardino LaninoSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Santo guerriero
Johannes HispanusMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Natura morta
Giorgio MorandiDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Madonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaFruttivendola
Vincenzo CampiNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Suonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoModelli nello studio
Mario MafaiPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio Morandi