



Backstage
Tra le splendide opere d’arte esposte e nelle molte stanze della Pinacoteca non ci sono solo visitatori, ma tantissime persone al lavoro per offrire la più piacevole esperienza di vita.
Scopriamo quante cose succedono dietro le quinte della Pinacoteca di Brera: tra allestimenti, restauri, preparazione agli eventi, tra le scrivanie e tra gli uffici.
Gli allestimenti delle mostre
La Pinacoteca di Brera ospita ogni anno molte mostre relative alle proprie collezione e per realizzarle è richiesto un grande lavoro da parte di molti professionisti: restauratori, ideatori, registar e curatori, tecnici, editori.
Preparare una mostra richiede molta cura ed attenzione nello spostamento e nella collocazione di ogni opera, nell’istallazione di strutture temporanee, nella preparazione del percorso espositivo. Tanta fatica e tanto lavoro, ma anche una grande soddisfazione una volta terminato l’allestimento.
Visite ed Eventi Speciali
Tra i più importanti musei statali italiani, la Pinacoteca di Brera è spesso visitata da personaggi illustri, sede di conferenze tenute da grandi esperti d’arte e scelta come location per grandi eventi.
Le sale del museo e il Cortile d’onore hanno fatto da sfondo a sfilate durante la Milano Fashion Week, a concerti di grandi musicisti e cantanti. Uno spazio polivalente in grando di mettere in dialogo tante forme diverse d’arte.

Visita dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

Visita dell'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

L'ex Presidente Giorgio Napolitano a Brera

Concerti e musica a Brera

Note d'arte. Speciale CheFuoriCheTempoCheFa.

Milano Fashion Week: Luisa Beccaria

Milano Fashion Week: Luisa Beccaria
#raccontamibrera: backstage
#raccontamibrera è un’esperienza narrativa durante la quale il personale dei Servizi Educativi racconta alcune opere appartenenti alle collezioni del Museo in chiave partecipata ed emozionale.
Un progetto volto a coinvolgere direttamente i visitatori e gli affezionati con l’intenzione di creare un unico grande racconto di Brera attraverso le storie e i ricordi delle persone che emergono ammirando un’opera.
Il personale dei Servizi Educativi si è preparato per raccontare pezzi della propria vita attraverso un quadro o scultura, facendo molte prove ed imparando a stare davanti alle telecamere.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Cocomero e liquori
Ardengo SofficiFlagellazione
Luca SignorelliMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoCenacolo
Daniele CrespiSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Madonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Partenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)San Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezSan Pietro
Francesco del CossaLa casa dell’amore
Carlo CarràRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)Fiori secchi
Mario MafaiNatura morta
Giorgio MorandiIl concertino
Pietro LonghiGesù predica alle turbe
Bernardino CampiSan Paolo
Marco d'OggionoCrocifissione
Michele da VeronaMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ritratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Composizione
Serge PoliakoffAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Veduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiCristo e l’adultera
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoDame à la voilette
Medardo RossoVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)San Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Temporale
Michele PorsiaMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Angelo
Bernardino Luini
La collezione online/ 680 opere online
I Cimeli di Napoleone
Il carro di Apollo
Andrea AppianiMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaLa Madonna del suffragio
Salvator RosaSan Giovanni Battista
Donato de BardiSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Polittico delle Grazie
Vincenzo FoppaVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Demolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaLa musa metafisica
Carlo CarràFlagellazione
Pittore mantovanoCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniFucina di Vulcano
Bernardino LuiniLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Palazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Natura morta
Giorgio MorandiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Vergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliRitmi di oggetti
Carlo CarràNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniVenere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoDame à la voilette
Medardo RossoNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada ICoristi, bassorilievo
Ditta AndersonPreparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniSan Sebastiano
Liberale da VeronaPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniIl camion
Mario SironiRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiFilemone
Giacomo Manzù