


Psicologo acuto, Fra’ Galgario ritrae con realismo e acuta capacità introspettiva una varia umanità: nobili, borghesi, membri del clero, militari, funzionari. Tipico dell’artista l’uso dei toni spenti dell’abito grigio-verde e delle lacche preziose che preparava da solo. Dipingeva facendo posare i modelli, ma utilizzava anche un manichino di legno rivestito di abiti e ornamenti. Il ritrattato potrebbe essere un avo del suo biografo Francesco Maria Tassi.

AUTORE Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)
DATA 1720-1725
MATERIA E TECNICA Olio su Tela
DIMENSIONI cm 127 × 98
INVENTARIO 2146
SALA XXXVI
Opera esposta