



Palazzo Brera
Il palazzo, sorto su di un antico convento trecentesco dell’ordine degli Umiliati e successivamente passato ai Gesuiti che vi stabilirono una scuola, conobbe l’assetto attuale, solido e austero, a partire dall’inizio del Seicento ad opera di Francesco Maria Richini.

Nel 1773, a seguito dello scioglimento dei Gesuiti, il Collegio di Brera divenne proprietà dello Stato e l’Imperatrice Maria Teresa d’Austria volle farne sede di alcuni dei più avanzati istituti culturali della città: oltre all’Accademia di Belle Arti e all’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Osservatorio Astronomico e l’Orto Botanico.

Incaricato della progettazione e prosecuzione dei lavori fu Giuseppe Piermarini, uno dei protagonisti del Neoclassicismo in Italia. A lui si devono la sistemazione della biblioteca (un salone è visibile dalla sala I della Pinacoteca), il solenne portale di ingresso su via Brera, ed il completamento del cortile, al cui centro fu posta nel 1859 la statua bronzea che raffigura Napoleone in veste di Marte pacificatore, fusa a Roma su modello di Antonio Canova.
Nel corso di tutto il XIX secolo logge, cortili, atri e corridoi furono destinati ad ospitare monumenti che celebrassero pubblicamente artisti, benefattori, uomini di cultura e di scienza legati all’istituzione braidense. Tra gli esempi migliori di questo ricchissimo e poco conosciuto arredo sono i monumenti a Cesare Beccaria di Pompeo Marchesi ed a Giuseppe Parini di Gaetano Monti, visibili sullo scalone di accesso alla Pinacoteca.

Documenti correlati
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Paesaggio
Giorgio MorandiPolittico di San Luca
Andrea MantegnaRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenalePaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieRitratto di uomo
Pittore VenezianoVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Ritmi di oggetti
Carlo CarràAssunta
Guido ReniLa musa metafisica
Carlo CarràLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Moti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Natura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il camion
Mario SironiL’enfant juif
Medardo RossoAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Decollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Il Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortLa segheria dei marmi
Carlo CarràAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniDavide
Bernardino LuiniRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)
La collezione online/ 679 opere online
Cena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)San Pietro
Francesco del CossaRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Allegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pescivendoli
Vincenzo CampiI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Madonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniRedentore benedicente
Andrea di BartoloAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaEnfant gras
Amedeo ModiglianiRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)I corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniSan Marco
Maestro GiorgioFlagellazione
Pittore mantovanoNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)L’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoCocomero e liquori
Ardengo SofficiIl cavadenti
Pietro LonghiSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioPietà
Sofonisba AnguissolaRitratto di dama
Antoon van DyckMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Poeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Preghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaLouis Lumière
AnonimoMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Sacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Pietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezBetsabea al bagno
Francesco HayezStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)