



Palazzo Brera
Il palazzo, sorto su di un antico convento trecentesco dell’ordine degli Umiliati e successivamente passato ai Gesuiti che vi stabilirono una scuola, conobbe l’assetto attuale, solido e austero, a partire dall’inizio del Seicento ad opera di Francesco Maria Richini.

Nel 1773, a seguito dello scioglimento dei Gesuiti, il Collegio di Brera divenne proprietà dello Stato e l’Imperatrice Maria Teresa d’Austria volle farne sede di alcuni dei più avanzati istituti culturali della città: oltre all’Accademia di Belle Arti e all’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Osservatorio Astronomico e l’Orto Botanico.

Incaricato della progettazione e prosecuzione dei lavori fu Giuseppe Piermarini, uno dei protagonisti del Neoclassicismo in Italia. A lui si devono la sistemazione della biblioteca (un salone è visibile dalla sala I della Pinacoteca), il solenne portale di ingresso su via Brera, ed il completamento del cortile, al cui centro fu posta nel 1859 la statua bronzea che raffigura Napoleone in veste di Marte pacificatore, fusa a Roma su modello di Antonio Canova.
Nel corso di tutto il XIX secolo logge, cortili, atri e corridoi furono destinati ad ospitare monumenti che celebrassero pubblicamente artisti, benefattori, uomini di cultura e di scienza legati all’istituzione braidense. Tra gli esempi migliori di questo ricchissimo e poco conosciuto arredo sono i monumenti a Cesare Beccaria di Pompeo Marchesi ed a Giuseppe Parini di Gaetano Monti, visibili sullo scalone di accesso alla Pinacoteca.

Documenti correlati
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
Morte di Cleopatra
Guido CagnacciPomona (Nudo)
Marino MariniNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Gli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiDio Padre e angeli
Bernardino LuiniNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniLe Nord-Sud
Gino SeveriniImmacolata
Bernardo CavallinoSalita al calvario
Lambert SustrisSan Lorenzo
Bernardo DaddiIntérieur à la baie
Maurice EstèveRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di uomo
Filippo MazzolaLe coup de foudre
Gino SeveriniUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonRitratto di giovane donna
Simon VouetLe demon du jeu
Gino SeveriniSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiRissa in galleria
Umberto BoccioniSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaGiovane cantante
Francesco ZugnoCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)San Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniPietà
Giovanni BelliniTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino Luini
La collezione online/ 670 opere online
Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Marco
Maestro GiorgioPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniConcertino
Ottone RosaiMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Disputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaAutoritratto
Giorgio MorandiIl Bilico
Osvaldo LiciniRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Ritratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaIl miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Betsabea al bagno
Francesco HayezDio Padre e angeli
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleEraclito e Democrito
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di giovane
Pittore venetoSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioBevitore
Arturo MartiniFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Ritratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Ritratto di uomo
Pittore VenezianoVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoAteneo
Giulio PaoliniNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pietà
Sofonisba AnguissolaRitratto di dama
Altobello MeloneLo scherno di Cam
Bernardino LuiniRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniMadonna in Maestà
Alberto SozioFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardL’enfant juif
Medardo Rosso