



Affitto Spazi
La Pinacoteca di Brera accoglie iniziative e progetti di collaborazione pubblico-privati al fine di sostenere e sviluppare la valorizzazione del proprio patrimonio artistico e dei propri spazi pubblici che possono essere affidati in concessione, compatibilmente con le esigenze della sicurezza e con l’interesse culturale del patrimonio gestito.

I privati ed enti, previo atto di concessione, possono realizzare propri eventi e iniziative nel Palazzo di Brera nei seguenti spazi: Cortile d’onore, Sala della Passione, Spazio Consagra, Loggiato superiore e Pinacoteca. La Pinacoteca darà priorità alle iniziative che prevedono anche una visita museale straordinaria oltre l’orario di apertura al pubblico o prevedano l’acquisto, in orario di apertura, di un numero di biglietti tali da consentire ai partecipanti la visita al museo.

Il Palazzo di Brera negli ultimi anni sta conoscendo una crescente attenzione da parte di aziende, enti, percorsi culturali e appuntamenti sociali tale da configurarlo quale un punto di riferimento vivace e di qualità per la vita culturale e mondana milanese e un’ambientazione apprezzata e richiesta per incontri, convegni, corsi, serate di rappresentanza e meeting di prestigio.

La Pinacoteca di Brera e i propri spazi nel Palazzo di Brera hanno accolto recentemente numerosi eventi qualificati di varie tipologie quali ad esempio appuntamenti culturali di rilievo, alcuni istituzionali e altri frutto della collaborazione fra istituzioni e privati, come:
• Brera Musica 2012;
• il Convegno su Giovanni Testori;
• Mito 2013 e 2014;
• Musei Aperti;
• Notte ai Musei;
• le Giornate Europee del Patrimonio;
• Ferragosto a Brera;
• La Settimana della Cultura.
Ha partecipato a rassegne ed eventi di richiamo quali ad esempio:
• Il Salone del Mobile;
• la Milanesiana;
• “La Repubblica delle Idee – la Bellezza ed Altro”;
• la mostra “Transmettre”;
• la Premiazione “Connecting Culture”.
Oltre a ciò la Pinacoteca di Brera ha ospitato iniziative quali concerti con il Conservatorio di Milano, l’Agimus e Italia Nostra, quest’ultimo per il progetto “Musica nei luoghi dell’arte” e inoltre una nutrita serie di eventi aziendali fino ad appuntamenti prestigiosi organizzati ad esempio dall’Università Bocconi, quali il meeting annuale dell’”European Association for Research in Industrial Economics” (EARIE), e da Borsa Italiana/London Stock Exchange Group Foundation quali il Luxury Finance 2014, l’Italian Infrastructure Day 2014, il Database Geographic Origination Prize 2014, e il progetto di collaborazione fra Arte, Moda e mondo della Finanza: Rivelazioni – Finance For fine Arts.
Ufficio mostre e eventi
Responsabile:
Marco Toscano
marco.toscano@beniculturali.it
tel. +39 02 72263233
Coordinatore Eventi
Alessandro Coscia
alessandro.coscia@beniculturali.it
tel. +39 02 72263244
Collaboratori Ufficio Mostre Eventi:
mostre-eventi.brera@beniculturali.it
tel. +39 02 72263266/259
Sei interessato agli spazi della Pinacoteca di Brera? CONTATTACI
Ufficio mostre e eventi
Responsabile:
Marco Toscano
marco.toscano@beniculturali.it
tel. +39 02 72263233
Coordinatore Eventi
Alessandro Coscia
alessandro.coscia@beniculturali.it
tel. +39 02 72263244
Collaboratori Ufficio Mostre Eventi:
mostre-eventi.brera@beniculturali.it
tel. +39 02 72263266/259
Visita la Pinacoteca di Brera
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Mezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Annunciazione
Bernardo ZenaleStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariSan Marco
Maestro GiorgioColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Vaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada IOtto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioTesta di Cristo
Artista lombardoAutoritratto
Andrea AppianiVaso con scena classica
Manifattura di VolterraIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)San Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichAutoritratto
Giuseppe BossiMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneRitratto di uomo
Filippo MazzolaUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Il Bilico
Osvaldo LiciniPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiLa morte di Adone
Andrea AppianiIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Pomona sdraiata
Marino MariniLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Disputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)I Cimeli di Napoleone
Assunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Compianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Coristi, bassorilievo
Ditta AndersonRitratto di giovane
Pittore venetoSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo Batoni
La collezione online/ 679 opere online
Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniGli amanti
Paris BordonGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloRitratto di donna velata
AnonimoPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniMadonna del latte
Luca SignorelliSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiRitratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoPentecoste
Paris BordonFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Affreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Signora all’aperto
Giovanni FattoriRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)San Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)L’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Natura morta
Giorgio MorandiIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)San Giovannino
Bernardo StrozziDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Ritratto di Emilio Jesi
Marino MariniCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)San Giovanni Battista
Francesco del CossaMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Franz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiGiovane cantante
Francesco ZugnoSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezIl cavadenti
Pietro LonghiMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Profeta
Bernardino LuiniRitratto di giovane
Pittore venetoL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniCristo crocifisso
Cosmè TuraMadre e figlio
Carlo CarràMorte di Cleopatra
Guido CagnacciAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaVaso con scena classica
Manifattura di VolterraMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto Piazza