



Affitto Spazi
La Pinacoteca di Brera accoglie iniziative e progetti di collaborazione pubblico-privati al fine di sostenere e sviluppare la valorizzazione del proprio patrimonio artistico e dei propri spazi pubblici che possono essere affidati in concessione, compatibilmente con le esigenze della sicurezza e con l’interesse culturale del patrimonio gestito.

I privati ed enti, previo atto di concessione, possono realizzare propri eventi e iniziative nel Palazzo di Brera nei seguenti spazi: Cortile d’onore, Sala della Passione, Spazio Consagra, Loggiato superiore e Pinacoteca. La Pinacoteca darà priorità alle iniziative che prevedono anche una visita museale straordinaria oltre l’orario di apertura al pubblico o prevedano l’acquisto, in orario di apertura, di un numero di biglietti tali da consentire ai partecipanti la visita al museo.

Il Palazzo di Brera negli ultimi anni sta conoscendo una crescente attenzione da parte di aziende, enti, percorsi culturali e appuntamenti sociali tale da configurarlo quale un punto di riferimento vivace e di qualità per la vita culturale e mondana milanese e un’ambientazione apprezzata e richiesta per incontri, convegni, corsi, serate di rappresentanza e meeting di prestigio.

La Pinacoteca di Brera e i propri spazi nel Palazzo di Brera hanno accolto recentemente numerosi eventi qualificati di varie tipologie quali ad esempio appuntamenti culturali di rilievo, alcuni istituzionali e altri frutto della collaborazione fra istituzioni e privati, come:

• Brera Musica 2012;
• il Convegno su Giovanni Testori;
• Mito 2013 e 2014;
• Musei Aperti;
• Notte ai Musei;
• le Giornate Europee del Patrimonio;
• Ferragosto a Brera;
• La Settimana della Cultura.
Ha partecipato a rassegne ed eventi di richiamo quali ad esempio:
• Il Salone del Mobile;
• la Milanesiana;
• “La Repubblica delle Idee – la Bellezza ed Altro”;
• la mostra “Transmettre”;
• la Premiazione “Connecting Culture”.
Oltre a ciò la Pinacoteca di Brera ha ospitato iniziative quali concerti con il Conservatorio di Milano, l’Agimus e Italia Nostra, quest’ultimo per il progetto “Musica nei luoghi dell’arte” e inoltre una nutrita serie di eventi aziendali fino ad appuntamenti prestigiosi organizzati ad esempio dall’Università Bocconi, quali il meeting annuale dell’”European Association for Research in Industrial Economics” (EARIE), e da Borsa Italiana/London Stock Exchange Group Foundation quali il Luxury Finance 2014, l’Italian Infrastructure Day 2014, il Database Geographic Origination Prize 2014, e il progetto di collaborazione fra Arte, Moda e mondo della Finanza: Rivelazioni – Finance For fine Arts.
Ufficio mostre e eventi
Responsabile:
Alessandra Quarto
alessandra.quarto@beniculturali.it
Funzionario:
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Importante
Per richieste contattare:
Alessandro Coscia
alessandro.coscia@beniculturali.it
tel. +39 02 72263244
Collaboratori Ufficio Mostre Eventi:
mostre-eventi.brera@beniculturali.it
tel. +39 02 72263266/259
Sei interessato agli spazi della Pinacoteca di Brera? CONTATTACI
Ufficio mostre e eventi
Responsabile:
Alessandra Quarto
alessandra.quarto@beniculturali.it
Funzionario:
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Importante
Per richieste contattare:
Alessandro Coscia
alessandro.coscia@beniculturali.it
tel. +39 02 72263244
Collaboratori Ufficio Mostre Eventi:
mostre-eventi.brera@beniculturali.it
tel. +39 02 72263266/259
Visita la Pinacoteca di Brera
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 669 opere online
Trasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Santa Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Madonna con il Bambino
Jacopo BelliniL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiOdalisca
Francesco HayezCenacolo
Daniele CrespiRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Paesaggio
Giorgio MorandiIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Il Bilico
Osvaldo LiciniRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeAutoritratto
Sofonisba AnguissolaUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiNatura morta
Giorgio MorandiLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloPaesaggio
Giorgio MorandiAdorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaRitratto di giovane donna
Simon VouetIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Presentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliAutoritratto
Giuseppe BossiCristo portacroce
Bernardino ZaganelliAssunzione della Vergine e Santi e Incoronazione della Vergine
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Muraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraCasa toscana
Ottone RosaiCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniNoli me tangere
Fede Galizia
La collezione online/ 669 opere online
Affreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)San Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliSan Giovanni Battista
Francesco del CossaMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoMalinconia
Francesco HayezSanta Cristina
Ardengo SofficiPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Mezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Madonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Natura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Giuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Pascoli di primavera
Giovanni SegantiniCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioSan Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterRitratto di dama
Altobello MelonePresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Betsabea al bagno
Francesco HayezMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoPaesaggio
Giorgio MorandiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiCucina
Vincenzo CampiMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Cacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniAutoritratto
Giorgio MorandiMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di Andrea