


Brera Stories
L’effetto farfalla
Di tanto in tanto è possibile documentare l'impatto di una visita al museo e osservarne gli effetti non solo su un individuo, ma anche su una famiglia e una comunità.
LEGGI TUTTOQuando Modigliani dormì
con la Gioconda
Il furto più inverosimile del Novecento avvenne verso le sette del mattino di lunedì 21 agosto 1911, quando La Gioconda di Leonardo Da Vinci fu rubata dal Museo del Louvre di Parigi. Ettore Modigliani, direttore della Pinacoteca dal 1908 al 1934, racconta la storia incredibile di quei giorni, del ritrovamento dell'opera e di quando la Monna Lisa fu esposta a Brera per due giorni.
LEGGI TUTTOIl terrore viene dal cielo
Quattro città, ma ce ne sono state tante. Tanti nonni, tanti genitori, tanti bambini hanno sofferto quando il terrore veniva dal cielo. La guerra non è scomparsa, è una realtà quotidiana per centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Ricordatevi dei bambini e ascoltate le loro voci.
LEGGI TUTTOQuando Napoleone immaginò il Louvre d’Italia
Il 15 agosto la Pinacoteca di Brera spegne 210 candeline. Questa ricorrenza coincide anche con il giorno della nascita di Napoleone Bonaparte, figura fondamentale per la nascita e la storia del museo.
LEGGI TUTTOFranco Russoli
Il museo esca dall’isolamento settoriale e non si consideri disponibile soltanto per finalità di ricerca e di educazione specialistiche o come luogo privilegiato di meraviglie e di evasivi godimenti, e cerchi invece di far sentire integrante e necessaria, ad ogni aspetto e livello della vita sociale, la propria presenza.
Franco Russoli
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Ritratto d’uomo in preghiera
Herman RodeMadonna del latte
Luca SignorelliTre giovani
Bernardino LuiniLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciDavide con la testa di Golia
Carlo DolciMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Incoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Il ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiAutoritratto
Giuliano TraballesiConcertino
Ottone RosaiI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoSalita al calvario
Lambert SustrisCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiLa Madonna del suffragio
Salvator RosaRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoTrasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaAutoritratto
Giuseppe BossiLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Paesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Adorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)Cesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieGli amanti
Paris BordonI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Fucina di Vulcano
Bernardino LuiniLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloBevitore
Arturo MartiniChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Miracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Cristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioRitratto di uomo
Pittore VenezianoLa Madonna col bambino e Sant’Antonio da Padova
Antoon van DyckBattesimo di Cristo
Paris BordonIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiTriste presentimento
Girolamo IndunoSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)
La collezione online/ 680 opere online
Sibilla
Bernardino LuiniRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaCenacolo
Pieter Paul RubensAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoPietro Rossi
Francesco HayezMadonna in Maestà
Alberto SozioStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)San Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Terzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioSan Sebastiano
Liberale da VeronaSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Temporale
Michele PorsiaRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Incoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Natura morta
Giorgio MorandiVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonLa morte di Adone
Andrea AppianiI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineDisputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Ritratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Cristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)La musa metafisica
Carlo CarràPietà
Sofonisba AnguissolaNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Idoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaMonumento a Pietro Verri
Innocenzo FraccaroliCristo crocifisso
Cosmè TuraTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoCristo portacroce
Alessandro MagnascoMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Preparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariRitratto di donna velata
Anonimo