


Brera Stories
L’effetto farfalla
Di tanto in tanto è possibile documentare l'impatto di una visita al museo e osservarne gli effetti non solo su un individuo, ma anche su una famiglia e una comunità.
LEGGI TUTTOQuando Modigliani dormì
con la Gioconda
Il furto più inverosimile del Novecento avvenne verso le sette del mattino di lunedì 21 agosto 1911, quando La Gioconda di Leonardo Da Vinci fu rubata dal Museo del Louvre di Parigi. Ettore Modigliani, direttore della Pinacoteca dal 1908 al 1934, racconta la storia incredibile di quei giorni, del ritrovamento dell'opera e di quando la Monna Lisa fu esposta a Brera per due giorni.
LEGGI TUTTOIl terrore viene dal cielo
Quattro città, ma ce ne sono state tante. Tanti nonni, tanti genitori, tanti bambini hanno sofferto quando il terrore veniva dal cielo. La guerra non è scomparsa, è una realtà quotidiana per centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Ricordatevi dei bambini e ascoltate le loro voci.
LEGGI TUTTOQuando Napoleone immaginò il Louvre d’Italia
Il 15 agosto la Pinacoteca di Brera spegne 210 candeline. Questa ricorrenza coincide anche con il giorno della nascita di Napoleone Bonaparte, figura fondamentale per la nascita e la storia del museo.
LEGGI TUTTOFranco Russoli
Il museo esca dall’isolamento settoriale e non si consideri disponibile soltanto per finalità di ricerca e di educazione specialistiche o come luogo privilegiato di meraviglie e di evasivi godimenti, e cerchi invece di far sentire integrante e necessaria, ad ogni aspetto e livello della vita sociale, la propria presenza.
Franco Russoli
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Terzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)San Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoIl Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoFlagellazione
Pittore mantovanoMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonMonumento a Pietro Verri
Innocenzo FraccaroliIntérieur à la baie
Maurice EstèveSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Madonna del latte
Luca SignorelliSanto guerriero
Johannes HispanusMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriPolittico di San Luca
Andrea MantegnaMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiTemporale
Michele PorsiaVenere e Amore
Camillo BoccaccinoRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Battesimo di Cristo
Paris BordonLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)La Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)Santa Cristina
Ardengo SofficiCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasMadonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoGli amanti
Paris BordonNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di giovane
Giovan Battista MoroniTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo Induno
La collezione online/ 679 opere online
Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Ritratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di Ettore Lega
Silvestro LegaFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta di cucina
Evaristo BaschenisAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Adorazione dei Magi
Gaetano PreviatiSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniSanto guerriero
Johannes HispanusAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Polittico di San Luca
Andrea MantegnaEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniIl doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Cristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Composizione
Serge PoliakoffMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Coristi, bassorilievo
Ditta AndersonVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Gli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezCristo crocifisso
Cosmè TuraDisputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Pescivendoli
Vincenzo CampiMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Disputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioMarina
Jan Joseph van GoyenVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaMadonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Resurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)