


Modenese di nascita, Barnaba era attivo anche nel basso Piemonte e in Liguria. Quest’opera appartiene al periodo ligure e rappresenta l’Adorazione del Bambino alla presenza dei pastori, con san Giuseppe separato dal gruppo familiare, seduto sopra un basto. Il panneggio spigoloso della Madonna mostra quanto ancora pesi l’eredità bizantina anche in un artista intento a sviluppare uno stile naturalistico, visibile sia nelle pecore addormentate che in quelle che brucano l’erba.

AUTORE Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)
DATA Fine degli anni settanta del XIV secolo
MATERIA E TECNICA Tempera su Tavola
DIMENSIONI cm 57 x 50
INVENTARIO 6020
SALA III
Opera esposta
Donazione