



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Arte Orto

Un invito a soffermarsi davanti ad alcuni dipinti della Pinacoteca nei quali sono raffigurate delle piante officinali per poi, passeggiando all’interno dell’Orto Botanico di Brera, guardare dal vivo le stesse piante ammirate nei quadri.
Un percorso unico tra arte e natura che ricalca il passaggio dalla rappresentazione alla realtà e porta a interrogarsi sul rapporto tra natura e cultura, tra l’uomo e il suo ambiente.
Scarica, dal link in basso, il pdf del libretto ArteOrto | Adulti e portalo con te durante la visita oppure leggilo a casa.
Se vuoi conoscere meglio il progetto ArteOrto clicca qui
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Adorazione dei Magi
Gaetano PreviatiRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoBattesimo di Cristo
Paris BordonVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madonna del latte
Luca SignorelliRitratto di uomo
Pittore VenezianoSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoMalinconia
Francesco HayezAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ritratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoBue squartato
Mario MafaiMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Ritratto di scultore
Daniele CrespiL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiRitratto di giovane donna
Simon VouetSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniBauci
Giacomo ManzùNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Sposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Madonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliL’enfant juif
Medardo RossoMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Evangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoCoppia di giovani
Bernardino LuiniVaso con scena classica
Manifattura di VolterraAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Poeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioNatura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta
Giorgio MorandiIl Bilico
Osvaldo LiciniGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraComposizione
Serge PoliakoffIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)