



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Arte Orto

Un invito a soffermarsi davanti ad alcuni dipinti della Pinacoteca nei quali sono raffigurate delle piante officinali per poi, passeggiando all’interno dell’Orto Botanico di Brera, guardare dal vivo le stesse piante ammirate nei quadri.
Un percorso unico tra arte e natura che ricalca il passaggio dalla rappresentazione alla realtà e porta a interrogarsi sul rapporto tra natura e cultura, tra l’uomo e il suo ambiente.
Scarica, dal link in basso, il pdf del libretto ArteOrto | Adulti e portalo con te durante la visita oppure leggilo a casa.
Se vuoi conoscere meglio il progetto ArteOrto clicca qui
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 681 records
Trasfigurazione
Andrea Previtali detto CordeliaghiSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Ritratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioCristo portacroce
Francesco ZaganelliSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Natura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pietà
Giovanni BelliniLa città che sale
Umberto BoccioniAnnunciazione
Bernardo ZenaleVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Natura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Tre giovani
Bernardino LuiniRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Ritratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoBevitore
Arturo MartiniPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Le coup de foudre
Gino SeveriniIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)San Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliFilemone
Giacomo ManzùMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Pietro
Francesco del CossaTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Le Nord-Sud
Gino SeveriniGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Ninfe al bagno
Bernardino LuiniMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniPaesaggio urbano con camion
Mario SironiAssunzione della Vergine
Gregorio ZavattariL’adorazione del Bambino
Luca CambiasoPescivendoli
Vincenzo CampiCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada I