



Amministrazione Trasparente
Pagina in corso di aggiornamento
Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull’operato delle istituzioni e sull’utilizzo delle risorse pubbliche. In particolare, la pubblicazione dei dati in questa sezione intende incentivare la partecipazione dei cittadini per i seguenti scopi:
• assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative, nonché le modalità di erogazione;
• prevenire fenomeni corruttivi e promuovere l’integrità;
• sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
VISUALIZZA I CONTRATTI --> LINK
BANDI DI GARA
Gare su piattaforma telematica --> LINK
Servizio di pulizia
• Determina pulizia 2021
• Verbale pulizia
Manutenzione impianti 2021
• Verbale clima
• Verbale elettrico
• Verbale sicurezza
• Determina Citterio
• Lettera Invito
• Verbale gara Citterio
• Determina Climatizzazione 2021
• Determina Impianto Elettrico 2021
• Determina Sicurezza 2021
Avviso pubblico per la costituzione e gestione di un elenco (short list) di figure professionali di supporto addetti alla catalogazione di tutte le tipologie di materiale della Biblioteca Nazionale Braidense
• Determina elenco catalogazione
• DETERMINA_catalogazione BNB-signed
• AVVISO_catalogazione BNB-signed
• DOMANDA_catalogazione BNB
Avviso pubblico per la costituzione e gestione di un elenco (short list) di figure professionali di supporto dell'ufficio ricerca fondi musicali della Biblioteca Nazionale Braidense
• Determina elenco fondi musicali
• DETERMINA_ fondi musicali BNB-signed
• DOMANDA_fondi musicali BNB
• AVVISO_fondi musicali BNB-signed
BILANCIO 2019
• STATO PATRIMONIALE
• SITUAZIONE FINANZIARIA
• SITUAZIONE AMMINISTRATIVA
• RIEPILOGO SPESE PER MISSIONI E PROGRAMMI
• RESIDUI PASSIVI
• RESIDUI ATTIVI
• Relazione rendiconto 2019 - Direttore James M. Bradburne
• Nota integrativa consuntivo 2019
• GESTIONALE ANNUALE SPESE DPR 97 - PARTE B
• GESTIONALE ANNUALE SPESE DPR 97 - PARTE A
• GESTIONALE ANNUALE SPESE CIRC. MEF - PARTE B
• GESTIONALE ANNUALE SPESE CIRC. MEF - PARTE A
• GESTIONALE ANNUALE ENTRATE DPR 97
• GESTIONALE ANNUALE ENTRATE DPR 97 - PARTE B
• GESTIONALE ANNUALE ENTRATE CIRC. MEF - PARTE B
• GESTIONALE ANNUALE ENTRATE CIRC. MEF - PARTE A
• DECISIONALE ANNUALE SPESE DPR 97
• DECISIONALE ANNUALE ENTRATE DPR 97
• CONTO ECONOMICO
BILANCIO 2018
• Conto economico
• Decisionale annuale entrate
• Decisionale annuale spese
• Gestionale annuale entrate circ. MEF 27-2015 parte A
• Gestionale annuale entrate parte A
• Gestionale annuale entrate parte B
• Gestionale annuale entratecirc. MRF 27-2015 parte B
• Gestionale annuale spese circ. MEF 25-2015 parte A
• Gestionale annuale spese circ. MEF 25-2015 parte B
• Gestionale annuale spese parte A
• Gestionale annuale spese parte B
• Nota_integrativa_consuntivo_2018
• Relazione rendiconto 2018_Direttore
• Riepilogo per missioni e programmi
• Riepilogo residui attivi
• Rieplogo residui passivi
• Situazione amministrativa
• Situazione finanziaria
• Stato patrimoniale
BILANCIO 2017
• Gestionale annuale entrate circolare MEF 27-2015 parte A
• Gestionale annuale entrate circolare MEF 27-2015 parte B
• Gestionale annuale spese circolare ME F27-2015 parte B
• Gestionale annuale spese circolare MEF 27-2015 parte A
• Consuntivo 2017
• Conto economico
• Nota integrativa consuntivo 2017
• Relazione rendiconto 2017
• Riepilogo residui attivi
• Riepiogo residui passivi
• Stato patrimoniale
BILANCIO 2016
• 2016 - Bilancio consuntivo - riepilogo per missioni e programmi
• 2016 - consuntivo - residui passivi
• 2016 - consuntivo - residui attivi
• 2016 - consuntivo - situazione amministrativa
• 2016 - rend dec. annuale USCITE
• 2016 - rend. decis. annuale - ENTRATE
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - USCITE - B
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - Circ. MEF 25 - ENTRATE - A
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - Circ. MEF 25 - USCITE - A
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - Circ. MEF 25 - USCITE B
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - ENTRATE - A
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - ENTRATE - B
• 2016 - rend. fin. gest. annuale - USCITE - A
• Nota_integrativa_consuntivo_2016
• Relazione CdR a consuntivo 2016
• Stato patrimoniale corretto
tel.: 02 72 263 203
pin-br@beniculturali.it
Accesso civico
Con lo strumento dell’accesso civico chiunque può vigilare, attraverso il sito web istituzionale della Pinacoteca di Brera, sia sul corretto adempimento formale degli obblighi di pubblicazione, sia sulle finalità e le modalità di utilizzo delle risorse pubbliche.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 669 opere online
Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioFruttivendola
Vincenzo CampiRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)San Giovanni Battista
Donato de BardiPascoli di primavera
Giovanni SegantiniNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Venere e Cupido con due satiri in un paesaggio
Simone PeterzanoSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioSan Paolo
Geminiano BenzoniRitratto di dama
Antoon van DyckAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Pietà
Sofonisba AnguissolaI tre arcangeli
Marco d'OggionoPentecoste
Paris BordonMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Giardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaRitratto di donna velata
AnonimoConcertino
Ottone RosaiNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Veduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Autoritratto
Sofonisba AnguissolaAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloRitratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Le demon du jeu
Gino SeveriniTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Idoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaRitratto di giovane
Pittore venetoVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Paesaggio
Giorgio MorandiPomona sdraiata
Marino MariniMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiMadonna del latte
Luca SignorelliRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniCristo portacroce
Francesco ZaganelliIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonAutoritratto
Martin Knoller
La collezione online/ 669 opere online
La Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Macerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Madonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaIl cavadenti
Pietro LonghiUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiMalinconia
Francesco HayezPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaPaesaggio urbano con camion
Mario SironiNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Cartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciAutoritratto
Giorgio MorandiIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoPascoli di primavera
Giovanni SegantiniAdorazione dei pastori
Altobello MeloneSan Paolo
Marco d'OggionoMadonna con Bambino in trono con San Giovanni Battista, San Pietro, San Domenico e Santa Maria Maddalena
Marco PalmezzanoRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Annunciazione
Pere SerraRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioMadonna dei garofani
Andrea SolarioIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)La Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Giuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Madonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaImmacolata
Bernardo CavallinoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)La Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Assunzione di Maria
Francesco di GentileMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Rissa in galleria
Umberto Boccioni