



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Audioguida Didascalie

L’audioguida Didascalie, consultabile gratuitamente sulla piattaforma online izi.TRAVEL, contiene il testo e l’audio di tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca sotto a ciascuna opera. È così sempre possibile leggerle o ascoltarle tutte, anche a casa. Sarà come visitare il museo, passando di sala in sala.
Puoi consultare l’audioguida Didascalie cliccando qui.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Ritratto virile
Moro (Francesco Torbido)Scene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieNoli me tangere
Fede GaliziaStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiIl carro di Apollo
Andrea AppianiAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoAutoritratto
Sofonisba AnguissolaNatura morta
Giorgio MorandiCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Vaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)Crocifissione
Michele da VeronaIl cavadenti
Pietro LonghiTesta di Cristo
Artista lombardoSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Svaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiPescivendoli
Vincenzo CampiCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioIntérieur à la baie
Maurice EstèveMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliNatura morta
Giorgio MorandiDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Testa di giovane donna
Amedeo ModiglianiSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Dio Padre e angeli
Bernardino LuiniRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Annibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniLe Nord-Sud
Gino SeveriniRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Veduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)