



Visita la Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTA ASSISTENZA PRENOTAZIONE:• Call Center
tel: +39 02 72105 141
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
• E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com


Vademecum per la visita
Brera è nel cuore della città
e il visitatore è nel cuore di Brera
La Pinacoteca di Brera è la vostra “grande casa” ed è felice di accogliervi. Ecco alcune semplici regole per visitare il museo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E NOMINALE
Prenota giorno e orario su BreraBooking. Alla fine riceverai il codice da presentare all’ingresso del museo.
ARRIVA PUNTUALE
È molto importante arrivare puntuali. Presentandoti in orario differente o in ritardo di oltre 15 minuti non ti sarà possibile accedere al museo.
MASCHERINA
Ricorda di indossare la mascherina chirurgica – FFP2 non obbligatoria (e di sorridere!).
DISINFETTANTE
Se vuoi puoi utilizzare i dispenser di gel disinfettante.
DURATA DELLA VISITA
Una volta entrato in museo potrai rimanere fino a 1 ora e 30 minuti. In questo modo possiamo permettere a tutti di visitare la Pinacoteca di Brera in completa sicurezza.
BAGAGLI
Non portare in museo valigie o borse voluminose.
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto
per voi seguendo
le disposizioni ministeriali:
La prenotazione è richiesta, necessaria in caso di festivi o gratuità poiché l'ingresso è contingentato. Altrimenti è possibile acquistare il biglietto in loco.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
STAFF SICUREZZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Il riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Giorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiNatura morta di cucina
Evaristo BaschenisFilemone
Giacomo ManzùSan Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Bevitore
Arturo MartiniMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)San Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Napoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Adorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Natura morta
Giorgio MorandiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariNature morte avec mandoline
Gino SeveriniIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Flagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Paolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiDanza degli Amorini
Francesco AlbaniSan Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)Madonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoCristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Santa Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Portarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)San Paolo
Marco d'OggionoRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)San Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)San Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Paesaggio
Giorgio MorandiAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniRitratto di un cavaliere di Malta (Scipione Papafava?)
Bernardo StrozziTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriSant’Elena e San Costantino
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Sacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonGiovane cantante
Francesco ZugnoRitratto di donna velata
AnonimoChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di Pesaro
La collezione online/ 680 opere online
La morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiBue squartato
Mario MafaiAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniSan Giuliano
Bonifacio BemboAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiLa Madonna del suffragio
Salvator RosaNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Giorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiMarina
Jan Joseph van GoyenVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziDavide
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Un maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Il bacio
Francesco HayezMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiNatura morta
Giorgio MorandiPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniSalita al calvario
Lambert SustrisMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Ritratto di uomo
Filippo MazzolaMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraCenacolo
Pieter Paul RubensMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Madonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Natura morta
Giorgio MorandiStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaSignora all’aperto
Giovanni FattoriMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)La petite rieuse
Medardo RossoSan Giovannino
Bernardo StrozziRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Autoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Le printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciCristo portacroce
Francesco Zaganelli