



Visita la Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTAZIONI ASSISTENZA PRENOTAZIONE:• Call Center
tel: +39 02 72105 141
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
• E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com


Vademecum per la visita
Brera è nel cuore della città
e il visitatore è nel cuore di Brera
La Pinacoteca di Brera è la vostra “grande casa” ed è felice di accogliervi. Ecco alcune semplici regole per visitare il museo.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E NOMINALE
Prenota giorno e orario su BreraBooking. Alla fine riceverai il codice da presentare all’ingresso del museo.
ARRIVA PUNTUALE
È molto importante arrivare puntuali. Presentandoti in orario differente o in ritardo di oltre 15 minuti non ti sarà possibile accedere al museo.
MASCHERINA
Ricorda di indossare la mascherina chirurgica – FFP2 non obbligatoria (e di sorridere!).
DISINFETTANTE
Se vuoi puoi utilizzare i dispenser di gel disinfettante.
DURATA DELLA VISITA
Una volta entrato in museo potrai rimanere fino a 1 ora e 30 minuti. In questo modo possiamo permettere a tutti di visitare la Pinacoteca di Brera in completa sicurezza.
BAGAGLI
Non portare in museo valigie o borse voluminose.
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto per voi seguendo le disposizioni ministeriali:
INGRESSO CONTINGENTATOÈ consentito l’ingresso di 100 persone ogni ora, solo con prenotazione on line
TERMOSCANNERGrazie ai termoscanner rileviamo Istantaneamente la temperatura corporea.
PERCORSO MUSEALEIl percorso nel museo è a senso unico e alcune sale temporaneamente chiuse per assicurare il distanziamento.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
DISTANZIAMENTO FISICOUna grafica appositamente predisposta ti aiuta a mantenere il distanziamento fisico fornendo le indicazioni del numero massimo di persone in ogni sala.
PERSONALE DI VIGILANZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Madonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)San Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniPaesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiOfelia
Arturo MartiniMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioAutoritratto
Giuliano TraballesiPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Pomona (Nudo)
Marino MariniLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoPaesaggio
Giorgio MorandiImmacolata
Bernardo CavallinoRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliPaesaggio
Giorgio MorandiGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerPollivendoli
Vincenzo CampiPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Ritratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaSignora all’aperto
Giovanni FattoriStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)La Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Natura morta
Giorgio MorandiGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciAngelo adorante
Bernardino LuiniSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Madonna con il Bambino
Bernardino ButinoneCenacolo
Daniele CrespiResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniCenacolo
Pieter Paul RubensAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiPascoli di primavera
Giovanni SegantiniMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroRitratto di donna velata
AnonimoPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoVaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada ISevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino Luini
La collezione online/ 679 opere online
Nascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaNatura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)I Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Cartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciFilemone
Giacomo ManzùFigura Femminile
Alberto GiacomettiRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniNature morte avec mandoline
Gino SeveriniAnnunciazione
Bernardo ZenaleParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiCristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziCocomero e liquori
Ardengo SofficiAngelo adorante
Bernardino LuiniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Madonna con il Bambino
Bernardino ButinoneRitratto di Caterina Corbellini (?)
Carlo Innocenzo CarloniSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ritratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiPomona sdraiata
Marino MariniRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Autoritratto (recto)
Umberto BoccioniCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciFiori
Giorgio MorandiRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaCristo crocifisso
Cosmè TuraLa raccolta della manna
Bernardino LuiniLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)L’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniCrocifissione
Giuseppe Maria CrespiPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraDavide
Bernardino LuiniCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniSan Paolo
Marco d'Oggiono