



Visita la Pinacoteca di Brera

Vademecum per la visita
Brera è nel cuore della città
e il visitatore è nel cuore di Brera
La Pinacoteca di Brera è la vostra “grande casa” ed è felice di riaccogliervi. Abbiamo dovuto trasformare il nostro museo, ma senza snaturarlo né tradirne lo spirito. L’osservanza di alcune semplici regole ci permetterà di farlo tornare a vivere.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E NOMINALE
Prenota giorno e orario su BreraBooking. Alla fine riceverai il codice da presentare all’ingresso del museo.
ARRIVA PUNTUALE
È molto importante arrivare puntuali. Presentandoti in orario differente o in ritardo di oltre 15 minuti non ti sarà possibile accedere al museo.
TEMPERATURA
Prima di entrare ti verrà misurata la temperatura (dovrà essere inferiore a 37,5°).
MASCHERINA
Ricorda di indossare la mascherina (e di sorridere!)
DISINFETTANTE
Utilizza i dispenser di gel disinfettante e indossa i guanti.
DISTANZIAMENTO
Mantieni la distanza minima di sicurezza dagli altri (1 metro).
PERCORSO
Rispetta il percorso di visita e la capienza massima delle sale.
DURATA DELLA VISITA
Una volta entrato in museo potrai rimanere fino a 1 ora e 30 minuti. In questo modo possiamo permettere a tutti di visitare la Pinacoteca di Brera in completa sicurezza.
BAGAGLI
Non portare in museo valigie o borse voluminose.
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto per voi seguendo le disposizioni ministeriali:
INGRESSO CONTINGENTATOÈ consentito l’ingresso di 100 persone ogni ora, solo con prenotazione on line
TERMOSCANNERGrazie ai termoscanner rileviamo Istantaneamente la temperatura corporea.
PERCORSO MUSEALEIl percorso nel museo è a senso unico e alcune sale temporaneamente chiuse per assicurare il distanziamento.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
DISTANZIAMENTO FISICOUna grafica appositamente predisposta ti aiuta a mantenere il distanziamento fisico fornendo le indicazioni del numero massimo di persone in ogni sala.
PERSONALE DI VIGILANZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 669 opere online
Madonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoRitratto di uomo
Pittore VenezianoRitratto di dama
Antoon van DyckPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Crocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Sant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)San Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloDavide
Bernardino LuiniRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaPescivendoli
Vincenzo CampiIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Autoritratto
Giuseppe BossiIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Abramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)San Sebastiano
Liberale da VeronaRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriTriste presentimento
Girolamo IndunoCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniBevitore
Arturo MartiniMarina
Jan Joseph van GoyenSan Moisè
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Cenacolo
Pieter Paul RubensAnnunciazione
Bernardo ZenaleLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)L’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaMadonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenaleResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Il Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Cacciagione con piccione vivo
Candido VitaliAutoritratto
Domenico AspariMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiSan Giovanni Battista
Donato de BardiTesta di giovane donna
Amedeo Modigliani
La collezione online/ 669 opere online
Adorazione dei Magi
Gaetano PreviatiAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Madonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Madonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Composizione
Serge PoliakoffBetsabea al bagno
Francesco HayezRitratto di padre Giuliano Cirno (recto); Busto di Bambina (verso)
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioTesta di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)La morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniCristo in pietà
Antonio VivariniSan Giuliano
Bonifacio BemboLa segheria dei marmi
Carlo CarràStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariNatura morta
Giorgio MorandiDio Padre e angeli
Bernardino LuiniProfeta
Bernardino LuiniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniMarina
Jan Joseph van GoyenVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Disputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Annunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Gesù predica alle turbe
Bernardino CampiIl riposo (carro rosso)
Giovanni FattoriEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaLouis Lumière
AnonimoNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Le guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliIl concertino
Pietro Longhi