



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie olfattive

Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori. Davanti ad alcune opere è posizionata una breve didascalia esplicativa con al centro un diffusore di profumi, che contiene la fragranza rappresentata nel dipinto. Un invito a guardare le opere attraverso tutti i cinque sensi, che si inserisce nel percorso di accessibilità offerto da Brera a tutti i visitatori.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
Crocifissione
Michele da VeronaMadonna col Bambino e i santi Caterina, Francesco e l’offerente
Giovan Battista MoroniSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiBattesimo e Tentazioni di Cristo
Veronese (Paolo Caliari)Nascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariIntérieur à la baie
Maurice EstèveUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)San Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiBue squartato
Mario MafaiLa lampada
Mario SironiRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Portarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Ritratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariIl camion
Mario SironiMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoCristo portacroce
Francesco ZaganelliPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)I funerali di una vergine
Gaetano PreviatiCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)I Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiFigura Femminile
Alberto GiacomettiIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Studio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Madonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Madonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Adorazione dei pastori
Marco PalmezzanoParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo in pietà
Antonio VivariniMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco Morone