



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie olfattive

Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori. Davanti ad alcune opere è posizionata una breve didascalia esplicativa con al centro un diffusore di profumi, che contiene la fragranza rappresentata nel dipinto. Un invito a guardare le opere attraverso tutti i cinque sensi, che si inserisce nel percorso di accessibilità offerto da Brera a tutti i visitatori.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
I funerali di una vergine
Gaetano PreviatiAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)San Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Pannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiFruttivendola
Vincenzo CampiMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniLa casa dell’amore
Carlo CarràRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaAdorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ritratto di dama
Altobello MeloneMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaMadonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniLe Nord-Sud
Gino SeveriniAssunzione di Maria
Francesco di GentileNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino
Bernardino ButinoneVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiLa petite rieuse
Medardo RossoDanza degli Amorini
Francesco AlbaniLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Natura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Uomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Sant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada IIl sogno di San Giuseppe
Bernardino LuiniLa musa metafisica
Carlo CarràBevitore
Arturo MartiniMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniIl carro di Apollo
Andrea Appiani