



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Costruisci il tuo kit da disegno

Sei in un museo, giri per le sale e come per incanto resti folgorato dall’opera più bella che tu abbia mai visto. La osservi bene, vuoi assolutamente ricordarla. Vorresti appuntare il nome e il titolo dell’opera, disegnare i suoi tratti principali, ma non hai portato niente con te e sei costretto ad usare un mozzicone di matita e lo scontrino che hai in tasca, su cui poi non ricorderai di aver scritto.
Costruisci a casa il tuo kit da disegno, seguendo le nostre indicazioni, e portalo con te in Pinacoteca o dove vuoi tu.
Scarica e stampa, dal link in basso, il pdf.
Documenti correlati
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Polittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Miracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniRitratto di scultore
Daniele CrespiUomo dallo spadone
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madre e figlio
Carlo CarràVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)La toeletta di Venere
Andrea AppianiPaesaggio
Giorgio MorandiL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneIl bacio
Francesco HayezCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)La Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiPaesaggio
Giorgio MorandiMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciCocomero e liquori
Ardengo SofficiCristo e la Cananea
Ludovico CarracciScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di uomo
Filippo MazzolaRitmi di oggetti
Carlo CarràSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ritratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada INapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaVergine in trono col Bambino, i santi Anna, Elisabetta, Agostino e il beato Pietro degli Onesti
Ercole de RobertiRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniMarina
Theo van RysselbergheStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)