Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola AUTOREVincenzo Pagani DATA1518 MATERIA E TECNICAOlio su Tavola DIMENSIONIcm 250 x 165 INVENTARIO6122 FIRMACORONAVIT TE DOMINUS CORONA AUREA Opera non esposta
Questo dipinto, giunto a Brera con le requisizioni napoleoniche dalla chiesa francescana della Maddalena a Ripatransone, è opera del prolifico ed eclettico Vincenzo Pagani, attivo nelle Marche centro-meridionali durante la prima metà del Cinquecento, e fu commissionato nel 1517 da Grazio da Fano e Pierantonio Toma, il guardiano e il sindaco della chiesa. l’accurata descrizione delle stoffe e i frutti sul pavimento mostrano l’influenza di carlo Crivelli, come pure la rappresentazione dell’Incoronazione della Vergine, derivata dalla pala per San Francesco a Fabriano anch’essa a Brera.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola AUTOREVincenzo Pagani DATA1518 MATERIA E TECNICAOlio su Tavola DIMENSIONIcm 250 x 165 INVENTARIO6122 FIRMACORONAVIT TE DOMINUS CORONA AUREA Opera non esposta