


Pietro di Francesco Orioli – pittore senese aperto all’influenza moderna della pittura rinascimentale – fino a trent’anni fa era sconosciuto anche alla maggior parte degli storici dell’arte. Il dipinto raffigura una Madonna con il Bambino e due angeli privi di ali. Presenta un fondo di cielo in un momento in cui a Siena – siamo nella seconda metà del Quattrocento – permaneva ancora una produzione a fondo oro memore del gusto tardogotico.

AUTORE Pietro Orioli
DATA 1480 circa
MATERIA E TECNICA Tempera su Tavola
TECNICA OPERA tempera su tavola
DIMENSIONI cm 60x37
INVENTARIO 1217
SALA V
Opera esposta