



Visita la Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTA ASSISTENZA PRENOTAZIONE:• Call Center
tel: +39 02 72105 141
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
• E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com







Accessibilità
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità e a mobilità ridotta: l’ingresso servito da ascensore è posto in via Fiori Oscuri 2 (Reception Pinacoteca) dove, nel cortile, è disponibile un parcheggio riservato.
Due carrozzine elettriche sono disponibili presso la biglietteria.
La Pinacoteca di Brera, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, partecipa a DescriVedendo, un linguaggio condiviso fra persone con disabilità visiva e normovedenti, per esplorare e gustare insieme l’arte. Il programma è sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo e si articola in una serie di approfondimenti speciali (Cristo Morto di Andrea Mantegna, Ritrovamento del corpo di san Marco di Tintoretto, Pala Montefeltro di Piero della Francesca, Sposalizio della Vergine di Raffaello, Cena in Emmaus di Caravaggio, Bacio di Francesco Hayez) segnalati nella sezione Occorre tutta una città del sito.
Documenti correlati
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto
per voi seguendo
le disposizioni ministeriali:
La prenotazione è richiesta, necessaria in caso di festivi o gratuità poiché l'ingresso è contingentato. Altrimenti è possibile acquistare il biglietto in loco.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
STAFF SICUREZZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Martirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariRitratto di giovane
Pittore venetoRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniRitratto di donna velata
AnonimoLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Trittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoIl bacio
Francesco HayezStudio di testa maschile di tre-quarti volta a destra (Cristo)
Federico Barocci (Federico Fiori)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Pietro
Francesco del CossaMarina
Theo van RysselbergheAteneo
Giulio PaoliniAdorazione dei Magi
Ludovico CarracciLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Pentecoste
Paris BordonCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Il trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoTre giovani
Bernardino LuiniIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliNatura morta
Giorgio MorandiFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)San Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioCristo in pietà
Antonio VivariniStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandMadonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiBevitore
Arturo MartiniI Santi Faustino e Giovita appaiono in difesa di Brescia assaltata da Nicola Piccinino nel 1438
Gian Domenico TiepoloMadonna con il Bambino e due angeli
Bernardo ZenaleTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Presentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare Procaccini
La collezione online/ 680 opere online
Camera incantata
Carlo CarràLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciVenere e Amore
Camillo BoccaccinoUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Idoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoBetsabea al bagno
Francesco HayezImmacolata
Bernardo CavallinoAutoritratto
Sofonisba AnguissolaCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniCristo portacroce
Bernardino ZaganelliMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Santa Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiSan Lorenzo
Bernardo DaddiAutoritratto
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Natura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)La vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Preghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleIncoronazione di Napoleone a Re d’Italia
Gaetano Matteo MontiLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Cristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoLouis Lumière
AnonimoVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Annunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaSacra Famiglia e Sant’Ambrogio che presenta un donatore
Paris BordonIdoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Il doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezCoppia di giovani
Bernardino LuiniMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Ritratto di giovane
Pittore venetoNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariFilemone
Giacomo ManzùPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsConcertino
Ottone RosaiMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Natura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Coristi, bassorilievo
Ditta AndersonComposizione
Serge Poliakoff