



Visita la Pinacoteca di Brera







Accessibilità
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità e a mobilità ridotta: l’ingresso servito da ascensore è posto in via Fiori Oscuri 2 (Reception Pinacoteca) dove, nel cortile, è disponibile un parcheggio riservato.
Due carrozzine elettriche sono disponibili presso la biglietteria.
Attualmente il museo non dispone di percorsi tattili per visitatori non vedenti. Una didascalia tattile per non vedenti, in fase di test, è presente in sala 28 a descrizione dell’opera di Annibale Carracci Cristo e la Samaritana.
La Pinacoteca di Brera, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, partecipa a DescriVedendo, un linguaggio condiviso fra persone con disabilità visiva e normovedenti, per esplorare e gustare insieme l’arte. Il programma è sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo e si articola in una serie di appuntamenti speciali segnalati nella sezione Educazione del sito.
Documenti correlati
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto per voi seguendo le disposizioni ministeriali:
INGRESSO CONTINGENTATOÈ consentito l’ingresso di 100 persone ogni ora, solo con prenotazione on line
TERMOSCANNERGrazie ai termoscanner rileviamo Istantaneamente la temperatura corporea.
PERCORSO MUSEALEIl percorso nel museo è a senso unico e alcune sale temporaneamente chiuse per assicurare il distanziamento.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
DISTANZIAMENTO FISICOUna grafica appositamente predisposta ti aiuta a mantenere il distanziamento fisico fornendo le indicazioni del numero massimo di persone in ogni sala.
PERSONALE DI VIGILANZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 670 opere online
San Girolamo penitente
Tiziano VecellioMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)La Madonna del suffragio
Salvator RosaFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Madonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaRitratto di donna velata
AnonimoSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiConcertino
Ottone RosaiIl martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Monte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Natura morta con gatto
Johannes FytL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Presentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioLa segheria dei marmi
Carlo CarràSan Giovanni Battista
Donato de BardiRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiGiovane cantante
Francesco ZugnoNinfe al bagno
Bernardino LuiniCoppia di giovani
Bernardino LuiniCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Allegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Natura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineMadonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiSan Giovanni Evangelista
Vittore CrivelliPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Polittico delle Grazie
Vincenzo FoppaEraclito e Democrito
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con il Bambino
Giovanni BelliniStudio di testa e di mani
Gaetano GandolfiPescivendoli
Vincenzo CampiNatività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)La vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Battesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiLa toeletta di Venere
Andrea Appiani
La collezione online/ 670 opere online
San Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaMadonna con il Bambino e i santi Marta, Giacomo, Giuseppe e offerente
Girolamo GiovenoneAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiIncoronazione della Vergine
Nicolò di Pietro (Nicolaus Paradixi)Madonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaModelli nello studio
Mario MafaiMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoLa petite rieuse
Medardo RossoPescivendoli
Vincenzo CampiI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniFalciatori
Ercole BalsamoRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroSalita al calvario
Lambert SustrisRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiSanta Cristina
Ardengo SofficiIl Bilico
Osvaldo LiciniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniAdorazione dei pastori
Altobello MeloneI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Madonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)San Sebastiano
Liberale da VeronaI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Adorazione del Bambino
Bartolomeo di TommasoAllegoria della Fortuna
Lorenzo LeombrunoLe coup de foudre
Gino SeveriniMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenalePaesaggio
Giorgio MorandiVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoSposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioMadonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiGli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco Hayez