



Visita la Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTA ASSISTENZA PRENOTAZIONE:• Call Center
tel: +39 02 72105 141
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
• E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com







Accessibilità
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano
Il Museo è accessibile alle persone con disabilità e a mobilità ridotta: l’ingresso servito da ascensore è posto in via Fiori Oscuri 2 (Reception Pinacoteca) dove, nel cortile, è disponibile un parcheggio riservato.
Due carrozzine elettriche sono disponibili presso la biglietteria.
La Pinacoteca di Brera, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, partecipa a DescriVedendo, un linguaggio condiviso fra persone con disabilità visiva e normovedenti, per esplorare e gustare insieme l’arte. Il programma è sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo e si articola in una serie di approfondimenti speciali (Cristo Morto di Andrea Mantegna, Ritrovamento del corpo di san Marco di Tintoretto, Pala Montefeltro di Piero della Francesca, Sposalizio della Vergine di Raffaello, Cena in Emmaus di Caravaggio, Bacio di Francesco Hayez) segnalati nella sezione Occorre tutta una città del sito.
Documenti correlati
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto
per voi seguendo
le disposizioni ministeriali:
La prenotazione è richiesta, necessaria in caso di festivi o gratuità poiché l'ingresso è contingentato. Altrimenti è possibile acquistare il biglietto in loco.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
STAFF SICUREZZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Autoritratto
Sofonisba AnguissolaFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Ritratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniEcce Homo
Luca GiordanoLa musa metafisica
Carlo CarràIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniI Cimeli di Napoleone
Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di Bartolomeo Micone
Alessandro MagnascoSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Ritratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerMonumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Presentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniConcertino
Ottone RosaiMalinconia
Francesco HayezSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiSan Giovanni Battista con l’agnello
Lorenzo Costa il VecchioMadonna con il Bambino (Madonna dell’Albero)
Cesare da SestoIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Poeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Salomone
Bernardino LuiniGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di dama
Altobello MeloneLe coup de foudre
Gino SeveriniIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoBue squartato
Mario MafaiSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Madonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Cenacolo
Daniele CrespiSan Luigi Gonzaga
Gian Domenico TiepoloSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiPomona (Nudo)
Marino MariniLa petite rieuse
Medardo RossoMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniMadonna dei garofani
Andrea SolarioBattesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)
La collezione online/ 680 opere online
I Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Il ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Giuliano
Bonifacio BemboIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaCenacolo
Daniele CrespiPentecoste
Paris BordonPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziSan Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliAnnunciazione
Pere SerraCucina
Vincenzo CampiL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta
Giorgio MorandiI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Louis Lumière
AnonimoSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Cristo portacroce
Francesco ZaganelliMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliFiori
Giorgio MorandiMonumento a Pietro Verri
Innocenzo FraccaroliTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliMadonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Ritratto di dama
Altobello MeloneRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Cristo benedicente
Alvise VivariniIntérieur à la baie
Maurice EstèveBauci
Giacomo ManzùFruttivendola
Vincenzo CampiBusto di fanciulla
Bernardino LuiniNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)