



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera

L’audioguida I tesori del palazzo di Brera è destinata a quanti vogliano scoprire i segreti del Palazzo in cui hanno sede la Pinacoteca e altri istituti quali l’Osservatorio Astronomico, l’Orto Botanico, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Accademia di Belle Arti e l’Istituto lombardo di scienze e lettere. Il percorso accompagna il visitatore all’ingresso di ciascun istituto e una breve introduzione permette di conoscere la storia di ognuno di essi.
Questa audioguida, creata in collaborazione con i Servizi Educativi e i referenti degli istituti e associazioni in essa citati, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma izi.TRAVEL. Consultala a casa o mentre passeggi tra i cortili e i suggestivi corridoi del Palazzo di Brera!
Puoi consultare l’audioguida I tesori del palazzo di Brera cliccando qui.
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
Pietà
Lorenzo LottoVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoRitratto di dama
Antoon van DyckBevitore
Arturo MartiniLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueSilver dollar club
Afro BasaldellaSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ninfe al bagno
Bernardino LuiniChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Affreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Madonna con il Bambino e due angeli
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Madonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioLa morte di Adone
Andrea AppianiLa raccolta della manna
Bernardino LuiniRitratto di scultore
Daniele CrespiMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoLa casa dell’amore
Carlo CarràGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Madonna con il Bambino
Giovanni BelliniAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Studi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciAutoritratto
Giuseppe BossiMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)I Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)L’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Autoritratto
Martin KnollerTrittico di Camerino (Trittico di San Domenico)
Carlo CrivelliOfelia
Arturo MartiniSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniCristo nell’orto
Veronese (Paolo Caliari)Cristo crocifisso
Cosmè TuraProfeta
Bernardino LuiniFiori
Giorgio Morandi