



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera

L’audioguida I tesori del palazzo di Brera è destinata a quanti vogliano scoprire i segreti del Palazzo in cui hanno sede la Pinacoteca e altri istituti quali l’Osservatorio Astronomico, l’Orto Botanico, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Accademia di Belle Arti e l’Istituto lombardo di scienze e lettere. Il percorso accompagna il visitatore all’ingresso di ciascun istituto e una breve introduzione permette di conoscere la storia di ognuno di essi.
Questa audioguida, creata in collaborazione con i Servizi Educativi e i referenti degli istituti e associazioni in essa citati, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma izi. TRAVEL. Consultala a casa o mentre passeggi tra i cortili e i suggestivi corridoi del Palazzo di Brera!
Per consultare l’audioguida I tesori del palazzo di Brera clicca qui.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoIncoronazione di Napoleone a Re d’Italia
Gaetano Matteo MontiUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)La Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniNatura morta con la fruttiera
Gino SeveriniSignora all’aperto
Giovanni FattoriSan Pietro
Fra' Carnevale (Bartolomeo di Giovanni Corradini)Miracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto virile
Moro (Francesco Torbido)Natura morta
Giorgio MorandiDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiPaesaggio
Giorgio MorandiIl passaggio del Mar Rosso
Perin del Vaga (Pietro Bonaccorsi)Sant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoOtto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioTesta femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoBusto di fanciulla
Bernardino LuiniTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniIntérieur à la baie
Maurice EstèveDavide
Bernardino LuiniNatura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Disputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniSvaghi di Venere e Marte
Andrea AppianiSan Paolo
Geminiano BenzoniMadonna con il Bambino
Bernardino ButinoneRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)San Lorenzo
Bernardo DaddiNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoCenacolo
Daniele CrespiIdoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladica