



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Audioguida I Tesori del Palazzo di Brera

L’audioguida I tesori del palazzo di Brera è destinata a quanti vogliano scoprire i segreti del Palazzo in cui hanno sede la Pinacoteca e altri istituti quali l’Osservatorio Astronomico, l’Orto Botanico, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Accademia di Belle Arti e l’Istituto lombardo di scienze e lettere. Il percorso accompagna il visitatore all’ingresso di ciascun istituto e una breve introduzione permette di conoscere la storia di ognuno di essi.
Questa audioguida, creata in collaborazione con i Servizi Educativi e i referenti degli istituti e associazioni in essa citati, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma izi. TRAVEL. Consultala a casa o mentre passeggi tra i cortili e i suggestivi corridoi del Palazzo di Brera!
Per consultare l’audioguida I tesori del palazzo di Brera clicca qui.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaRitratto di frate in veste di San Tommaso d’Aquino
Girolamo Mazzola BedoliPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniLa petite rieuse
Medardo RossoIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniAnnunciazione
Pere SerraRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Bevitore
Arturo MartiniDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandTriste presentimento
Girolamo IndunoSanta Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Adorazione dei Magi
Gaspare SacchiMonumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiBauci
Giacomo ManzùRitmi di oggetti
Carlo CarràMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)L’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)I Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Il Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariNatività della Vergine
Bernardino LuiniAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliFilemone
Giacomo ManzùLa Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiMorte dei primogeniti
Bernardino LuiniGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)San Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoConcertino
Ottone RosaiLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Annunciazione
Bernardo Zenale