



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Mappa interattiva

La mappa interattiva è una mappa della Pinacoteca con l’indicazione del percorso da seguire e la collocazione di otto capolavori esposti. Cliccando sulle immagini potrai leggere o ascoltare una breve descrizione storico-artistica di ciascun dipinto.
Per visualizzare la mappa interattiva in italiano e inglese clicca QUI oppure scarica il PDF a fondo pagina.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 681 records
Compianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariMadonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Ritratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiAnnunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Ritratto di giovane
Andrea SolarioGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaNoli me tangere
Fede GaliziaSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoI mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerSacra Famiglia venerata da Sant’Antonio da Padova
Luca GiordanoIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Crocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Madonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichSant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiDio Padre e angeli
Bernardino LuiniPomona sdraiata
Marino MariniMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliMorte di Cleopatra
Guido CagnacciMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaPietro Rossi
Francesco HayezSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Adorazione dei Magi
Gaspare SacchiVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Idoletto del tipo “Troia I”
Arte cicladicaSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Ragazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio Ferrari