



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie sulle donne di Brera

Le didascalie d’autore sulle donne di Brera hanno lo scopo di sensibilizzare e far riflettere sul ruolo centrale e concreto che la presenza delle donne ha avuto nello sviluppo artistico e sociale. Alcune tracce significative di questo contributo si trovano anche nei dipinti della nostra collezione. Le riconosci dal fondo corallo. Cercale!
Clicca qui per leggere o ascoltare, attraverso la piattaforma gratuita izi.TRAVEL, tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
San Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Cristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliRitratto di giovane
Andrea SolarioProfeta
Bernardino LuiniCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoSan Lorenzo
Bernardo DaddiSan Giovanni Battista
Francesco del CossaMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaPietro Rossi
Francesco HayezCasa toscana
Ottone RosaiSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriNatura morta
Giorgio MorandiGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)La Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniMonumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)San Girolamo penitente
Tiziano VecellioNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Ritratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoPomona sdraiata
Marino MariniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniChiesa di San Marco a Milano
Pompeo PozziFilemone
Giacomo ManzùRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardMadonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Madonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoPomona (Nudo)
Marino MariniSposalizio della Vergine
Raffaello SanzioSan Giovannino
Bernardo StrozziIl carro di Apollo
Andrea AppianiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniDanza degli Amorini
Francesco AlbaniGli amanti
Paris BordonStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariSan Pietro paga il tributo
Mattia PretiMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Crocifissione
Giuseppe Maria CrespiCamera incantata
Carlo CarràUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiSan Giuliano
Bonifacio BemboSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco Solimena