



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie sulle donne di Brera

Le didascalie d’autore sulle donne di Brera hanno lo scopo di sensibilizzare e far riflettere sul ruolo centrale e concreto che la presenza delle donne ha avuto nello sviluppo artistico e sociale. Alcune tracce significative di questo contributo si trovano anche nei dipinti della nostra collezione. Le riconosci dal fondo corallo. Cercale!
Clicca qui per leggere o ascoltare, attraverso la piattaforma gratuita izi.TRAVEL, tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Nascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariAutoritratto
Giorgio MorandiComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Paesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)La derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaCristo e la Cananea
Ludovico CarracciVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoVeduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Il Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliImmacolata
Bernardo CavallinoRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniVenere e Amore
Camillo BoccaccinoMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiGiuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”
Anonimo (Alphonse Bernoud)Napoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaDio Padre e angeli
Bernardino LuiniLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniBauci
Giacomo ManzùRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IMadonna con il Bambino e i Santi Giacomo di Galizia ed Elena
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Annibale giura odio ai Romani
Giovan Battista PittoniPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Le tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaLa Natività con con i santi Mattia, Antonio da Padova, il beato Alberto di Villa d’Ogna e un offerente
Giulio CampiCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Adorazione dei Magi
Stefano da VeronaNatura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Veduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Paesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiSan Paolo
Marco d'Oggiono