



Contattaci
PINACOTECA DI BRERA
Via Brera, 28
20121 Milano
fax: +39 02 72001140
Accoglienza al pubblico
tel. +39 02 72263 230
JAMES M. BRADBURNE
Direttore della Pinacoteca di Brera e Biblioteca Nazionale Braidense
CURATORI DELLE COLLEZIONI
Francesca Debolini
Responsabile per le collezioni di pittura lombarda dalla seconda metà del secolo XVI al XVIII, pittura ligure, pittura straniera
Responsabile per tutti i depositi esterni della Pinacoteca a eccezione di quelli presso enti pubblici della città metropolitana di Milano e nelle Marche
Responsabile Laboratorio Fotoradiografico della Pinacoteca di Brera (consultabile solo su appuntamento) e responsabile Fototeca corrente.
francesca.debolini@beniculturali.it
tel. +39 02 72263212
Marina Gargiulo
Responsabile per le collezioni del XIII-XIV secolo e XX secolo
Responsabile Progetto Palazzo Citterio
marina.gargiulo@beniculturali.it
tel. +39 02 72263268
Letizia Lodi
Responsabile per le collezioni di pittura ferrarese ed emiliana dal XV al XVIII secolo, Caravaggio, caravaggisti e pittori dell’Italia meridionale
Responsabile Gabinetto dei disegni e delle stampe (consultabile solo su appuntamento)
letizia.lodi@beniculturali.it
tel. +39 02 72263234
Isabella Marelli
Responsabile per le collezioni di pittura veneta, bergamasca, bresciana dei secoli XVII-XVIII e di pittura e scultura del secolo XIX
Responsabile depositi esterni presso i Musei e gli enti pubblici della città di Milano.
Responsabile Fototeca Storica; Fototeca dell’ex-Soprintendenza Beni Artistici e Storici dal 1975 al 2015 (consultabile solo su appuntamento)
isabella.marelli@beniculturali.it
tel. +39 02 72 263 232
Maria Cristina Passoni
Responsabile per le collezioni di pittura veneta, bergamasca e bresciana del XV-XVI secolo
Responsabile Archivio della Pinacoteca di Brera (consultabile solo su appuntamento)
mariacristina.passoni@beniculturali.it
tel. +39 02 72 263235
Cristina Quattrini
Responsabile per le collezioni di pittura ligure, lombarda, piemontese del Rinascimento e pittura marchigiana, toscana e umbra
Responsabile Depositi interni e Depositi esterni nelle Marche (i depositi interni sono visitabili solo su appuntamento indicando l’argomento di ricerca)
cristina.quattrini@beniculturali.it
tel. 02.72263228
PRESTITI OPERE D’ARTE
Elisabetta Bianchi
Registrar Ufficio Mostre Eventi
elisabetta.bianchi@beniculturali.it
tel. +39 02 72263278
Alessandro Coscia
Registrar Ufficio Mostre Eventi
alessandro.coscia@beniculturali.it
tel. +39 02 72263244
AFFITTO SPAZI PER EVENTI
Alessandra Quarto
Responsabile Ufficio Mostre Eventi
alessandra.quarto@beniculturali.it
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Importante: Per richieste di affitto spazi contattare:
Alessandro Coscia
Coordinatore Eventi
alessandro.coscia@beniculturali.it
tel. +39 02 72263244
Collaboratori Ufficio Mostre Eventi:
mostre-eventi.brera@beniculturali.it
02 72263266/259
LABORATORIO DI RESTAURO
Andrea Carini
Responsabile Laboratorio di Restauro
andrea.carini@beniculturali.it
tel. +39 02 72263262
Piera Antonelli
piera.antonelli@beniculturali.it
tel. +39 02 72263246
Paola Borghese
paola.borghese@beniculturali.it
tel. +39 02 722633239
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
tel. +39 02 722633261
Ilaria Negri
ilaria.negri@beniculturali.it
tel. +39 02 722633261
COMUNICAZIONE
Marco Toscano
Responsabile Ufficio Comunicazione
marco.toscano@beniculturali.it
tel. +39 02 72263233
Collaboratori Ufficio Comunicazione
comunicazione.brera@beniculturali.it
tel.+39 02 72263266/259
SERVIZI EDUCATIVI
Giuseppina Di Gangi
Responsabile
giuseppina.digangi@beniculturali.it
tel. +39 02 722263243
Collaboratori Ufficio Servizi Educativi
pin-br.atm.didattica@beniculturali.it
tel. +39 02 722263277
CAFFÈ FERNANDA
Angela Adamo
Responsabile Caffè Fernanda
cell. +39 331 6135103
Ufficio Eventi
tel. +39 02 72263 266 / +39 02 72263 244
BOTTEGA BRERA
tel. +39 02 36680776
La collezione online/ 669 opere online
Santa Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaMadonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Adorazione dei Magi
Stefano da VeronaRitratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezSan Girolamo ammalato si vede fustigato davanti a Cristo
Maestro dei GesuatiNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)I funerali di una vergine
Gaetano PreviatiModelli nello studio
Mario MafaiStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiAutoritratto
Giovanni Ambrogio FiginoL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoCristo benedicente
Alvise VivariniPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiRitratto di giovinetto
Dirck Dircksz SantvoortL’enfant juif
Medardo RossoMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Angelo adorante
Bernardino LuiniCristo portacroce
Alessandro MagnascoSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)La predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Natura morta con le uova
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cocomero e liquori
Ardengo SofficiLa Madonna del suffragio
Salvator RosaUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)San Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Natura morta
Giorgio MorandiSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Sacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Paesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiPaesaggio
Giorgio MorandiLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezSan Francesco d’Assisi
Bernardino Lanino
La collezione online/ 669 opere online
Adorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioRissa in galleria
Umberto BoccioniRitratto di giovane donna
Simon VouetProfeta
Bernardino LuiniRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonLa segheria dei marmi
Carlo CarràRitratto di gentiluomo
Marianna CarlevarijsPomona sdraiata
Marino MariniAdorazione dei Magi
Gaspare SacchiRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Presentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna dei garofani
Andrea SolarioRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerCocomero e liquori
Ardengo SofficiMadonna con il Bambino e angeli
Pietro OrioliNoli me tangere
Fede GaliziaCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniLa toeletta di Venere
Andrea AppianiStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoAssunzione di Maria
Francesco di GentileIl miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaPaesaggio
Giorgio MorandiLa petite rieuse
Medardo RossoStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiSacrificio di Isacco
Jacob JordaensUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Idoletto femminile del tipo “Beycesultan”
Arte cicladicaCristo crocifisso
Cosmè TuraMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)San Girolamo nel deserto
Lazzaro BastianiVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioFalciatori
Ercole BalsamoGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Autoritratto al cavalletto
Salomon AdlerSan Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)Crocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)