



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Le cornici a Brera

Quasi tutti i dipinti hanno un elemento in comune: la cornice. Questo itinerario attraverso alcune opere di Brera ti permetterà di scoprire notizie e curiosità sui preziosi manufatti che decorano i quadri esposti.
Scarica, dal link in basso, la scheda dell’itinerario Le cornici a Brera e portala con te durante la visita oppure leggila a casa.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Santa Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Ofelia
Arturo MartiniMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiLa lampada
Mario SironiRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Annunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Cristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)San Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Vaso “a bocca nera” di forma ovoidale
Arte del Naqada IVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniCristo portacroce
Bernardino ZaganelliIntérieur à la baie
Maurice EstèveBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliPreghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniSan Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Battesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaMuraglia “Cangrande”
Pietro ConsagraVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoLe printemps de l’ingénieur
Giorgio De ChiricoMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Colonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)San Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Monumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiVaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoDavide
Bernardino LuiniTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSibilla
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Jan van DornickeI tre arcangeli
Marco d'OggionoGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Testa recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Madonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Madonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro Bastiani