



Pinacoteca di Brera. Museo per tutti
Una guida e percorsi dedicati per persone con disabilità intellettiva
Il progetto Museo per tutti, ideato nel 2015 dall’associazione L’abilità in collaborazione e con il sostegno di Fondazione De Agostini, è nato con la finalità di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettiva, offrendo loro un nuovo spazio d’incontro e scambio nella società.

Un progetto dunque perfettamente coerente con la politica di inclusività sviluppata in questi anni dalla Pinacoteca di Brera.
Già prima della pandemia e ancor più da quando l’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre vite, Brera ha infatti tradotto i propositi di “accessibilità” e “accoglienza” in azioni concrete a sostegno del suo pubblico. Queste iniziative col passare degli anni si sono moltiplicate, incoraggiando la partecipazione di famiglie e bambini, ma anche rivolgendo un’attenzione particolare a persone con bisogni speciali e valorizzando le diversità (ne è esempio il progetto DescriVedendo, rivolto a non vedenti e ipovedenti).
Tale impegno si è concretizzato in un programma specifico, Occorre tutta una città, che ribadisce il fondamentale ruolo sociale della cultura, pensando il museo come punto di riferimento per un’intera comunità. Un disegno che si arricchisce ora di una nuova indispensabile prospettiva, quella dedicata alle persone con disabilità intellettiva: percorsi dedicati, équipe educativa formata appositamente e una guida realizzata per garantire un’esperienza inclusiva unica delle opere d’arte presenti nelle collezioni braidensi. Occorre tutta una città trova in Museo per tutti una naturale prosecuzione, integrandolo all’interno della sua proposta e aprendosi a un nuovo pubblico.
Documenti correlati
Visita la Pinacoteca di Brera
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Temporale
Michele PorsiaDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiLa vittoria dei Carnutesi sui Normanni
Padovanino (Alessandro Varotari)Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)L’atelier delle meraviglie
Mario SironiSan Luca, la Vergine, San Giovanni Battista e San Marco
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)San Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Tre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Le Nord-Sud
Gino SeveriniPaesaggio
Giorgio MorandiRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliProfeta
Bernardino LuiniSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)I doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniPascoli di primavera
Giovanni SegantiniSan Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Il Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaVolto in una falce di luna crescente
Odilon RedonCamera incantata
Carlo CarràAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Madonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoVillaggio
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Sposalizio della Vergine
Raffaello SanzioFiori
Giorgio MorandiCoppia di giovani
Bernardino LuiniSan Lorenzo
Bernardo DaddiRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)Interno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniEraclito e Democrito
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Gesù predica alle turbe
Bernardino CampiVaso piriforme schiacciato con bordo distinto e anse
Arte dell'Egitto protodinasticoSalita al calvario
Lambert SustrisAutoritratto (recto)
Umberto Boccioni
La collezione online/ 679 opere online
Disputa di Santa Caterina (?)
Antiveduto GramaticaPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniIl bacio
Francesco HayezI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)San Bernardino da Siena e angeli
Andrea MantegnaMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniImmacolata
Bernardo CavallinoLa morte di Adone
Andrea AppianiFiori secchi
Mario MafaiPresentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Scene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Parigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Natura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Madonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiTriste presentimento
Girolamo IndunoIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriRitratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiPietà
Lorenzo LottoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniPaesaggio
Giorgio MorandiNatura morta con piatto di peltro, aragoste, limone, ampolle di vetro, pane e bottiglia di vino
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Pietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)La segheria dei marmi
Carlo CarràIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaMartirio di San Sebastiano
Vincenzo FoppaCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Ninfe al bagno
Bernardino LuiniCucina
Vincenzo CampiSposalizio della Vergine, Raffaello
F.D. Sirtoli (Alinari)Assunzione della Vergine
Gregorio ZavattariRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardElevazione della Maddalena
Marco d'OggionoMonte Circeo visto dalla spiaggia di levante verso Terracina
Ottavio GiacchettiGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioIl buon samaritano
Joachim von Sandrart