



Pinacoteca di Brera. Museo per tutti
Una guida e percorsi dedicati per persone con disabilità intellettiva
Il progetto Museo per tutti, ideato nel 2015 dall’associazione L’abilità in collaborazione e con il sostegno di Fondazione De Agostini, è nato con la finalità di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità intellettiva, offrendo loro un nuovo spazio d’incontro e scambio nella società.

Un progetto dunque perfettamente coerente con la politica di inclusività sviluppata in questi anni dalla Pinacoteca di Brera.
Già prima della pandemia e ancor più da quando l’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre vite, Brera ha infatti tradotto i propositi di “accessibilità” e “accoglienza” in azioni concrete a sostegno del suo pubblico. Queste iniziative col passare degli anni si sono moltiplicate, incoraggiando la partecipazione di famiglie e bambini, ma anche rivolgendo un’attenzione particolare a persone con bisogni speciali e valorizzando le diversità (ne è esempio il progetto DescriVedendo, rivolto a non vedenti e ipovedenti).
Tale impegno si è concretizzato in un programma specifico, Occorre tutta una città, che ribadisce il fondamentale ruolo sociale della cultura, pensando il museo come punto di riferimento per un’intera comunità. Un disegno che si arricchisce ora di una nuova indispensabile prospettiva, quella dedicata alle persone con disabilità intellettiva: percorsi dedicati, équipe educativa formata appositamente e una guida realizzata per garantire un’esperienza inclusiva unica delle opere d’arte presenti nelle collezioni braidensi. Occorre tutta una città trova in Museo per tutti una naturale prosecuzione, integrandolo all’interno della sua proposta e aprendosi a un nuovo pubblico.
Documenti correlati
Visita la Pinacoteca di Brera
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Enfant gras
Amedeo ModiglianiMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Simeone
Andrea SolarioPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaSan Girolamo e Santa Caterina d’Alessandria
Michelangelo AnselmiRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Madonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniIdoletto del tipo “Kusura”
Arte cicladicaCocomero e liquori
Ardengo SofficiBevitore
Arturo MartiniAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Crocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiSelvaggina morta (con balestra)
Johannes FytAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Scena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Morte di Cleopatra
Guido CagnacciDecollazione del Battista
Pellegrino Tibaldi (Pellegrino Pellegrini)Ritratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciSan Giovanni Evangelista
Maestro della Pala SforzescaCristo crocifisso
Cosmè TuraCristo benedicente
Alvise VivariniUltima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Natura morta
Giorgio MorandiOfelia
Arturo MartiniSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerAdorazione dei Magi
Jan van DornickeInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiIl buon samaritano
Joachim von SandrartFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiSalita al calvario
Lambert SustrisAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiCenacolo
Pieter Paul RubensAutoritratto
Giorgio MorandiAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Vaso con beccuccio
Arte dell'Egitto protodinasticoLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Profeta
Bernardino LuiniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro Guido
La collezione online/ 680 opere online
Busto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)San Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Autoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Testa femminile velata e coronata
Bottega di Nicola o Giovanni PisanoNatura morta
Giorgio MorandiMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniIl camion
Mario SironiSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Otto studi di contadini e pastori
Francesco LondonioMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)San Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto del pittore Moisè Kisling
Amedeo ModiglianiSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Tre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)I pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloPasseggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioLa morte di Adone
Andrea AppianiConcertino
Ottone RosaiLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Ateneo
Giulio PaoliniBusto di fanciulla
Bernardino LuiniRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Strage degli innocenti
Bernardo CavallinoRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiIncoronazione della Vergine con i santi Caterina d’Alessandria, Giovanni Evangelista, Bonaventura e Orsola
Vincenzo PaganiCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiMosè salvato dalle acque
Bonifacio de' Pitati (Bonifacio Veronese)L’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)La Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniGiovane cantante
Francesco ZugnoCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoBauci
Giacomo ManzùVaso “a bocca nera” di forma troncoconica con bordo leggermente estroflesso
Arte del Naqada I