


Chi Siamo
Palazzo Brera
Palazzo Brera, di impronta tardo barocca, sorge sui resti di un convento trecentesco dell’ordine degli Umiliati e, dalla seconda metà del Settecento, ospita l’Accademia, grazie all’iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria.
LEGGI TUTTOGli altri istituti
Il palazzo di Brera non ospita soltanto la Pinacoteca, ma racchiude un insieme unico di istituzioni culturali milanesi.
LEGGI TUTTOBackstage
Tra le splendide opere d’arte esposte e nelle molte stanze della Pinacoteca non ci sono solo visitatori, ma tantissime persone a lavoro per offrire la più piacevole esperienza di vita.
LEGGI TUTTOStoria della Pinacoteca
Museo di statura internazionale, la Pinacoteca di Brera nacque a fianco dell’Accademia di Belle Arti, voluta da Maria Teresa d’Austria nel 1776, con finalità didattiche. Doveva infatti costituire una collezione di opere esemplari, destinate alla formazione degli studenti.
LEGGI TUTTOAnnual Report
L’annual report racconta un anno alla Pinacoteca di Brera con una panoramica su ciò che è stato realizzato: i dialoghi, i riallestimenti, i progetti dei Servizi Educativi, le strategie di marketing, l’ufficio stampa, i progetti online…
LEGGI TUTTOVisita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Demolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniParigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Preghiera di Mosè sul Monte Sinai
Bernardino LuiniAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoSan Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Adorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)Crocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciNinfe al bagno
Bernardino LuiniAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Presentazione di Maria al Tempio
Bernardino LuiniUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)San Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliPietà
Sofonisba AnguissolaFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsAutoritratto con altre figure
Annibale CarracciPaesaggio (Il bosco)
Giorgio MorandiAdorazione dei pastori
Altobello MeloneNatura morta
Giorgio MorandiDanza degli Amorini
Francesco AlbaniIl camion
Mario SironiRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)Madonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Louis Lumière
AnonimoMadonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioNatura morta
Giorgio MorandiEpisodio della battaglia di Custoza. Il principe Amedeo, ferito, viene accompagnato all’ambulanza
Giovanni FattoriDavide
Bernardino LuiniRitratto di dama
Altobello MelonePomona sdraiata
Marino MariniAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)Monumento a Pietro Verri
Innocenzo Fraccaroli
La collezione online/ 679 opere online
Veduta del bacino del Canal Grande verso la Punta della Dogana, da Campo San Vio
Canaletto (Giovanni Antonio Canal)Madre e figlio
Carlo CarràVaso con scena classica
Manifattura di VolterraPietà
Lorenzo LottoPomona (Nudo)
Marino MariniIl concertino
Pietro LonghiNatura morta
Giorgio MorandiIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Cesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniRitratto di giovane donna
Simon VouetDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandAngelo adorante
Bernardino LuiniMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Adorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiDame à la voilette
Medardo RossoMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoPescivendoli
Vincenzo CampiGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioFalciatori
Ercole BalsamoLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoMadonna in trono con il Bambino e i Santi Giacomo Maggiore, Simone, Francesco d’Assisi e Bonaventura (Pala di Arcevia)
Luca SignorelliTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Gli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonRitratto di donna velata
AnonimoAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il carro di Apollo
Andrea AppianiSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniSan Lorenzo
Bernardo DaddiCamera incantata
Carlo CarràCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)San Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiEvangelista in atto di scrivere
Maestro della MisericordiaRitratto di Lord Donounghmore
Sir Joshua ReynoldsComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Cucina
Vincenzo CampiRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnRitratto di gentiluomo
Lorenzo LottoLa casa dell’amore
Carlo CarràAdorazione dei Magi
Gaspare Sacchi