



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Colori venuti da lontano

Nelle botteghe dei pittori ci sono colori venuti da molto lontano. Sono i pigmenti più preziosi, perché tanto hanno viaggiato: hanno attraversato deserti polverosi, sfidato gli assalti dei predoni, solcato il mare per lunghi giorni. Arrivati nel nuovo paese si sono trovati bene, mescolandosi alle terre locali e ai colori più vicini, grazie ai bravi pittori che hanno esaltato le qualità degli uni e degli altri: una perfetta integrazione!
E se all’improvviso i colori stranieri sparissero dai dipinti della Pinacoteca? Che cosa succederebbe?
Scarica e stampa, dal link in basso, la scheda e parti, con tutta la tua famiglia, per un viaggio esotico e coloratissimo!
Poi scarica le cartoline e divertiti a far tornare i colori scomparsi.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Compianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Il martirio di San Vitale
Federico Barocci (Federico Fiori)Casa toscana
Ottone RosaiRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniBattesimo di Cristo
Callisto PiazzaUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Ateneo
Giulio PaoliniSalita al calvario
Lambert SustrisNatura morta
Giorgio MorandiCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)San Pietro martire con i Santi Nicola di Bari e Benedetto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Sacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Triste presentimento
Girolamo IndunoSanta Giustina
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta marina con la penna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Fiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Pescivendoli
Vincenzo CampiLa morte di Adone
Andrea AppianiRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Santa Caterina da Siena
Francesco CairoRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Colonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Testa di giovane donna
Amedeo ModiglianiPolittico di San Luca
Andrea MantegnaVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoDanza degli Amorini
Francesco AlbaniDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Gli ultimi momenti del doge Marin Faliero sulla scala detta del piombo
Francesco HayezRitratto di giovane
Andrea SolarioCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniVaso di forma schiacciata con bordo in rilievo
Arte dell'Egitto protodinasticoRitratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Ritratto di pittore
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Madonna con il Bambino dormiente (Madonna del velo)
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Madonna con il Bambino
Marco d'OggionoRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiRitratto di Domenico Annibali
Anton Raphael MengsAutoritratto a cinquantasette anni
Francesco HayezCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonRitratto di uomo
Filippo MazzolaAngelo adorante
Bernardino Luini