



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Colori venuti da lontano

Nelle botteghe dei pittori ci sono colori venuti da molto lontano. Sono i pigmenti più preziosi, perché tanto hanno viaggiato: hanno attraversato deserti polverosi, sfidato gli assalti dei predoni, solcato il mare per lunghi giorni. Arrivati nel nuovo paese si sono trovati bene, mescolandosi alle terre locali e ai colori più vicini, grazie ai bravi pittori che hanno esaltato le qualità degli uni e degli altri: una perfetta integrazione!
E se all’improvviso i colori stranieri sparissero dai dipinti della Pinacoteca? Che cosa succederebbe?
Scarica e stampa, dal link in basso, la scheda e parti, con tutta la tua famiglia, per un viaggio esotico e coloratissimo!
Poi scarica le cartoline e divertiti a far tornare i colori scomparsi.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Ofelia
Arturo MartiniPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaCristo deriso e coronato di spine
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Il carro di Apollo
Andrea AppianiSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Venere e Amore
Camillo BoccaccinoVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IMadonna con Bambino in trono tra San Giovanni Battista e San Floriano
Francesco Zaganelli - Bernardino ZaganelliNatura morta
Giorgio MorandiLa raccolta della manna
Bernardino LuiniRitratto di Ettore Lega
Silvestro LegaL’enfant juif
Medardo RossoSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)San Paolo
Geminiano BenzoniSacrificio di Isacco
Jacob JordaensNatura morta
Giorgio MorandiLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloI tre arcangeli
Marco d'OggionoAutoritratto
Giuseppe BossiPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiIl camion
Mario SironiRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Autoritratto
Sofonisba AnguissolaStudi tecnici, progetto di un contatore d’acqua per Bernardo Rucellai (verso)
Leonardo da VinciComposizione
Serge PoliakoffNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaMadonna con il Bambino e i Santi Giuseppe e Zaccaria, Elisabetta e Giovannino
Pompeo BatoniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiRitratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaIl doge Francesco Foscari destituito
Francesco HayezMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoLa segheria dei marmi
Carlo CarràSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)San Giovanni Battista
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)San Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Natività della Vergine
Bernardino LuiniCoristi, bassorilievo
Ditta AndersonMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichGiovane cantante
Francesco ZugnoInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiSevere consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Jan van DornickeLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Natura morta con la fruttiera
Gino SeveriniDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo Genga