



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Colori venuti da lontano

Nelle botteghe dei pittori ci sono colori venuti da molto lontano. Sono i pigmenti più preziosi, perché tanto hanno viaggiato: hanno attraversato deserti polverosi, sfidato gli assalti dei predoni, solcato il mare per lunghi giorni. Arrivati nel nuovo paese si sono trovati bene, mescolandosi alle terre locali e ai colori più vicini, grazie ai bravi pittori che hanno esaltato le qualità degli uni e degli altri: una perfetta integrazione!
E se all’improvviso i colori stranieri sparissero dai dipinti della Pinacoteca? Che cosa succederebbe?
Scarica e stampa, dal link in basso, la scheda e parti, con tutta la tua famiglia, per un viaggio esotico e coloratissimo!
Poi scarica le cartoline e divertiti a far tornare i colori scomparsi.
Documenti correlati
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 672 records
Lo scherno di Cam
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino, i Santi Giovanni Battista e Paolo e un angelo musico
Anonimo lombardoSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)I pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna col Bambino, l’Eterno e angeli
Bergognone (Ambrogio da Fossano)San Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniPaesaggio
Giorgio MorandiSan Domenico resuscita Napoleone Orsini
Benozzo GozzoliLazzaro e il ricco Epulone
Nicolaus KnüpferCapriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IFalciatori
Ercole BalsamoVaso con scena classica
Manifattura di VolterraSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino
Jacopo BelliniLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezL’infanzia di Maria Vergine al Tempio
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiRitratto virile
Moro (Francesco Torbido)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniRitratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoMadonna del latte
Luca SignorelliNatura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto di Andrea Doria come Nettuno
Bronzino (Agnolo di Cosimo)San Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoPietà
Lorenzo LottoSan Pietro in trono con San Giovanni Battista e San Paolo
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo
Marcello FogolinoPaesaggio
Giorgio MorandiTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniPomona sdraiata
Marino MariniLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiCristo portacroce
Francesco ZaganelliTesta di toro
Pablo PicassoMadre e figlio
Carlo CarràAbramo ripudia Agar e Ismaele
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Una madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiPietro Rossi
Francesco HayezPentecoste
Paris BordonPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Natura morta
Giorgio MorandiDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo Ciardi