


Questo piccolo polittico – che conserva la carpenteria originale con intagli gotici – mostra quanto la tradizione della pittura bizantina fosse ancora presente a Venezia nella seconda metà del Trecento. La Madonna con il bambino, seduti in un trono prezioso, sono circondati da angeli musicanti e numerosi santi. Con ogni probabilità il polittico proviene dal monastero di Santa Maria della Celestia a Venezia e, date le dimensioni ridotte, era forse destinato alla devozione privata di una monaca.

AUTORE Lorenzo Veneziano
DATA 1371 circa
MATERIA E TECNICA Tempera su Tavola
DIMENSIONI cm 118.5 x 127.5
INVENTARIO 988
SALA III
Opera esposta