



Visita la Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTA ASSISTENZA PRENOTAZIONE:• Call Center
tel: +39 02 72105 141
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
• E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com







Orari
Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28
20121 Milano
La Pinacoteca di Brera è aperta secondo il seguente orario:
• Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì – Sabato – Domenica: 8.30 – 19.15 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
Chiuso: tutti i Lunedì – 1° Gennaio – 25 Dicembre
Ingresso Gratuito con prenotazione obbligatoria ogni prima domenica del mese
ORARI FESTE NATALIZIE
• lunedì 26 dicembre apertura al pubblico dalle ore 14.00 alle 19.15 (ultimo ingresso ore 18.00)
• domenica 1° gennaio apertura gratuita al pubblico dalle ore 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00)
NOTA BENE
È necessaria la prenotazione su BreraBooking.org
Prenota:
Documenti correlati
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto
per voi seguendo
le disposizioni ministeriali:
La prenotazione è richiesta, necessaria in caso di festivi o gratuità poiché l'ingresso è contingentato. Altrimenti è possibile acquistare il biglietto in loco.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
STAFF SICUREZZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Pentecoste
Paris BordonI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiAngelo
Bernardino LuiniSan Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniDavide con la testa di Golia
Carlo DolciRitratto di Emilio Jesi
Marino MariniPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Madonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliMadonna con il Bambino
Marco d'OggionoTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioSalomone
Bernardino LuiniSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Bue squartato
Mario MafaiCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloPalazzo delle Scuole Palatine in Piazza Mercanti a Milano
Pompeo PozziSan Ludovico e San Francesco reggono il monogramma di Cristo
Francesco BonsignoriMadonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)Dame à la voilette
Medardo RossoCocomero e liquori
Ardengo SofficiColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Il miracolo (Cattedrale gotica)
Marino MariniRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaIl buon samaritano
Joachim von SandrartCamera incantata
Carlo CarràRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerAnnunciazione a Sant’Anna, sullo sfondo San Gioacchino e l’Angelo
Bernardino LuiniPaesaggio
Giorgio MorandiBacco e Arianna
Giovan Battista PittoniPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Natura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)Parigi con la fabbrica
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Intérieur à la baie
Maurice EstèveIl concertino
Pietro LonghiVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiAutoritratto
Andrea AppianiCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Testa di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoAdorazione dei Magi
Lorenzo Costa il VecchioRitratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Concertino
Ottone Rosai
La collezione online/ 680 opere online
Ritratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniVaso “a bocca nera” di forma troncoconica
Arte del Naqada ISan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Sant’Andrea
Giovanni Martino SpanzottiMadonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoAssunta
Guido ReniAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoL’adorazione del Bambino
Luca CambiasoRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaGli Ambasciatori ritornano in Inghilterra, portando il messaggio con le condizioni dettate da Orsola
Ditta AndersonI Santi martiri Cecilia, Valeriano e Tiburzio visitati dall’angelo
Orazio GentileschiGesù predica alle turbe
Bernardino CampiSignora all’aperto
Giovanni FattoriI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniRitratto di giovane
Giovan Battista MoroniIncoronazione della Vergine con la Trinità e santi
Carlo CrivelliRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioNatura morta
Giorgio MorandiMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliRitratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerAutoritratto (verso)
Umberto BoccioniFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Madonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Storie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioMadonna col Bambino incoronata da un angelo e due figure
Federico Barocci (Federico Fiori)Trittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)San Rocco visita gli appestati
Jacopo Bassano (Jacopo Da Ponte)Polittico di San Luca
Andrea MantegnaStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerSibilla
Bernardino LuiniTriste presentimento
Girolamo IndunoRitratto di Marta Bonnard
Pierre BonnardPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco HayezFiori secchi
Mario MafaiMadonna dei garofani
Andrea SolarioCristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoPutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniLa raccolta della manna
Bernardino LuiniI pesci sacri
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Sacrificio di Isacco
Jacob JordaensOdalisca
Francesco HayezPaesaggio
Giorgio Morandi