



Visita la Pinacoteca di Brera
Via Brera, 28 20121 Milano fax: +39 02 720 011 40
Segreteria della direzionetel. +39 02 722 63 203
PRENOTA ASSISTENZA PRENOTAZIONE:• Call Center
tel: +39 02 72105 141
(Lun-Dom, 9.00-18.00)
• E-mail: pinacotecadibrera@ operalaboratori.com





Visita
La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, raccoglie capolavori dell’arte italiana e straniera dal XIII al XX secolo, allestiti al piano nobile dell’omonimo palazzo, sede anche dell’Accademia di Belle Arti.
Il complesso, di impronta tardo barocca, sorge sui resti di un convento trecentesco dell’ordine degli Umiliati e, dalla seconda metà del Settecento, ospita l’Accademia, grazie all’iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria.
Il museo nasce invece per volontà di Napoleone Bonaparte, come raccolta di opere esemplari da destinarsi alla formazione degli studenti, che radunasse capolavori di pittura italiana, prelevati da chiese e conventi soppressi negli anni di Milano capitale del Regno Italico.
A differenza di altri grandi musei italiani Brera non ha origine dal collezionismo privato di regnanti e famiglie nobili ma da un’iniziativa politica di stato. Le collezioni si sono arricchite negli anni attraverso scambi, acquisti e donazioni.
I capolavori del Novecento giungono in Pinacoteca grazie ai lasciti Jesi e Vitali.
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto
per voi seguendo
le disposizioni ministeriali:
La prenotazione è richiesta, necessaria in caso di festivi o gratuità poiché l'ingresso è contingentato. Altrimenti è possibile acquistare il biglietto in loco.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
STAFF SICUREZZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Salita al calvario
Lambert SustrisSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoIdolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaSibilla
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e i Santi Giovanni Battista e Girolamo
Callisto PiazzaAngelo
Bernardino LuiniCenacolo
Daniele CrespiSanta Cristina
Ardengo SofficiLe Nord-Sud
Gino SeveriniAutoritratto
Giuseppe BossiAssunzione di Maria
Francesco di GentileCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoCristoforo Colombo in partenza per le Americhe
Pelagio PalagiAdorazione dei pastori
Altobello MelonePresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Gesù predica alle turbe
Bernardino CampiCristo alla colonna
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cristo benedicente
Alvise VivariniNatura morta: il banco del falegname
Ottone RosaiNatura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Macerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni JankovichPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleCrocifissione
Michele da VeronaDavide
Bernardino LuiniEnfant gras
Amedeo ModiglianiSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Vaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Incoronazione di Napoleone a Re d’Italia
Gaetano Matteo MontiAutoritratto
Legnanino (Stefano Maria Legnani)Resurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoAutoritratto
Giuseppe Maria CrespiMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezRiposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)La petite rieuse
Medardo RossoLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Madonna in trono con il Bambino e i Santi Zeno e Nicolò
Francesco MoroneSacrificio di Isacco
Jacob JordaensSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Adorazione dei Magi
Gaspare SacchiFlagellazione (recto)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Santa Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio Sogliani
La collezione online/ 680 opere online
San Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaRitratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoPaesaggio
Giorgio MorandiRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloIl cavadenti
Pietro LonghiI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Paesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Predica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Salita al calvario
Lambert SustrisGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaLe guéridon vert devant la fenêtre
Georges BraqueRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)L’enfant juif
Medardo RossoFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)Idolo del tipo “Folded Arms”
Arte cicladicaRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodeIl Bilico
Osvaldo LiciniDue devoti genuflessi
Bernardino FerrariLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Madonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiSan Paolo
Geminiano BenzoniCristo crocifisso
Cosmè TuraFiori
Giorgio MorandiNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Presentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioCasa toscana
Ottone RosaiSanta Maria Maddalena penitente
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)San Carlo in Gloria
Giulio Cesare ProcacciniDanza degli Amorini
Francesco AlbaniCrocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaMadonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiTre angeli inginocchiati verso destra
Bernardino LuiniRitratto di Ugo Foscolo
Andrea AppianiGli amanti
Paris BordonCacciagione con piccione vivo
Candido VitaliIncontro di Sant’Anna e San Gioacchino alla porta aurea
Bernardino LuiniMadre e figlio
Carlo CarràSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiSan Sebastiano
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)