



Visita la Pinacoteca di Brera





Visita
La Pinacoteca di Brera, aperta al pubblico nel 1809, raccoglie capolavori dell’arte italiana e straniera dal XIII al XX secolo, allestiti al piano nobile dell’omonimo palazzo, sede anche dell’Accademia di Belle Arti.
Il complesso, di impronta tardo barocca, sorge sui resti di un convento trecentesco dell’ordine degli Umiliati e, dalla seconda metà del Settecento, ospita l’Accademia, grazie all’iniziativa dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria.
Il museo nasce invece per volontà di Napoleone Bonaparte, come raccolta di opere esemplari da destinarsi alla formazione degli studenti, che radunasse capolavori di pittura italiana, prelevati da chiese e conventi soppressi negli anni di Milano capitale del Regno Italico.
A differenza di altri grandi musei italiani Brera non ha origine dal collezionismo privato di regnanti e famiglie nobili ma da un’iniziativa politica di stato. Le collezioni si sono arricchite negli anni attraverso scambi, acquisti e donazioni.
I capolavori del Novecento giungono in Pinacoteca grazie ai lasciti Jesi e Vitali.
Accoglienza

Suggerimenti utili







PER ACCOGLIERVI
IN SICUREZZA!
Ecco cosa abbiamo predisposto per voi seguendo le disposizioni ministeriali:
INGRESSO CONTINGENTATOÈ consentito l’ingresso di 100 persone ogni ora, solo con prenotazione on line
TERMOSCANNERGrazie ai termoscanner rileviamo Istantaneamente la temperatura corporea.
PERCORSO MUSEALEIl percorso nel museo è a senso unico e alcune sale temporaneamente chiuse per assicurare il distanziamento.
GEL DISINFETTANTESono stati distribuiti in diversi punti del museo erogatori di gel disinfettante.
DISTANZIAMENTO FISICOUna grafica appositamente predisposta ti aiuta a mantenere il distanziamento fisico fornendo le indicazioni del numero massimo di persone in ogni sala.
PERSONALE DI VIGILANZAIl personale di vigilanza del museo indossa i dispositivi previsti per la visita in sicurezza.
SANIFICAZIONEGli spazi del museo vengono regolarmente sanificati.
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 669 opere online
Busto di fanciulla
Bernardino LuiniGiardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariVaso con scena classica
Manifattura di VolterraImmacolata
Bernardo CavallinoAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Ritratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Adorazione dei Magi
Ludovico CarracciTriste presentimento
Girolamo IndunoLa Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoCristo benedicente
Alvise VivariniIl buon samaritano
Joachim von SandrartSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniIl bacio
Francesco HayezSan Gregorio
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)La Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaAteneo
Giulio PaoliniAutoritratto
Giorgio MorandiSan Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate
Francesco di GentilePutti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniSan Francesco riceve le stimmate
Vincenzo CampiPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioL’atelier delle meraviglie
Mario SironiPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Ritratto di Luigi Scaramuccia
Francesco CairoSanto Stefano tra i Santi Agostino e Nicola da Tolentino
Francesco BissoloLe demon du jeu
Gino SeveriniSan Francesco riceve le stimmate
Ubaldo GandolfiNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Madonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroSan Giovannino
Bernardo StrozziSan Luca dipinge la Vergine col Bambino
Jan de BeerIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoAngelo
Bernardino LuiniRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoSan Marco
Maestro GiorgioRitratto di Teresa Manzoni Stampa Borri
Francesco HayezIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Capriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioIl giardino
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Cristo e la Samaritana al pozzo
Annibale Carracci
La collezione online/ 669 opere online
San Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiMadonna con il Bambino e un angelo
Moretto (Alessandro Bonvicino)Ghirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenPollivendoli
Vincenzo CampiPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Ritratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniSan Girolamo in meditazione
Spagnoletto (Jusepe de Ribera)Cacciagione con piccione vivo
Candido VitaliUna madre affida i figli a Cristo
Mattia PretiNatura morta
Giorgio MorandiPietà
Tintoretto (Jacopo Robusti)Congedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniAutoritratto
Andrea AppianiPentecoste
Paris BordonSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniDemolizione del monastero di S. Salvatore per la costruzione della Galleria a Milano
Deroche & HeylandVeduta di Villa Perabò poi Melzi a Gazzada
Bernardo BellottoSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Veduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiRitratto di giovinetta
Rembrandt Harmenszoon van RijnNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)Madonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Ritratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Natura morta con la fruttiera
Gino SeveriniGesù predica alle turbe
Bernardino CampiInterno della Pinacoteca di Brera
Angelo RipamontiMadonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiPresentazione di Gesù al tempio
Vincenzo FoppaMadonna con Bambino, i Santi Giacomo e Filippo e la famiglia di Antonio Busti
Bernardo ZenaleSanta Cecilia tra i Santi Tiburzio e Valeriano
Antiveduto GramaticaAngelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniPaesaggio boscoso con Abramo e Isacco
Abraham GovaertsVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterLe demon du jeu
Gino SeveriniMadonna con il Bambino e Annunciazione
Maestro del Crocifisso di PesaroMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo SavoldoRitratto di Laura da Pola
Lorenzo LottoRitratto di Benedetta Carminati Chisoli
Piccio (Giovanni Carnovali)San Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Cristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Natura morta
Giorgio MorandiAutoritratto
Martin KnollerIncoronazione della Vergine e santi (Polittico di Valle Romita)
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Santo guerriero
Johannes Hispanus