



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Santi guaritori a Brera

Nella moltitudine di personaggi che popolano le opere della Pinacoteca, provenienti da chiese, monasteri e conventi, ricorrono alcuni tra i più popolari santi taumaturghi. Attraverso i dipinti di Brera scopri i santi a cui la tradizione ha attribuito capacità di operare miracoli, in relazione alla salute degli uomini o dei loro animali.
Scarica, dal link in basso, la scheda dell’itinerario Santi guaritori a Brera e portala con te durante la visita oppure leggila a casa.
Documenti correlati
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 670 records
Ritratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariSan Paolo
Marco d'OggionoAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Madonna col Bambino e un angelo
Andrea SolarioAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoCristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliFlagellazione (verso)
Maestro del dittico del Poldi Pezzoli (o del dittico Cini)San Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Moti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniRitratto di Bartolomeo Arese
Antonio CampiGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniLe Nord-Sud
Gino SeveriniPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoRitratto di uomo
Filippo MazzolaL’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniL’incontro di Ratchis, re dei Longobardi e di papa Zaccaria durante l’assedio di Perugia
Francesco SolimenaColonne di San Lorenzo a Milano
Anonimo (Luigi Sacchi)Pietà
Giovanni BelliniMartirio di Santa Caterina
Gaudenzio FerrariUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Madonna con Bambino e angeli
Giovanni da BolognaDavide con la testa di Golia
Carlo DolciMadonna con il Bambino
Giovanni BelliniFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiComposizione IV
Wols (Otto Wolfgang Schulze)Ritratto di Lucio Foppa
Giovanni Ambrogio FiginoModelli nello studio
Mario MafaiSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaPortarolo seduto con cesta a tracolla uova e pollame
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Autoritratto (recto)
Umberto BoccioniUomo a mezzo busto di profilo rivolto verso destra (recto)
Leonardo da VinciMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliFiori nel bicchiere e libro
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Adorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiI Santi Elena, Barbara, Andrea, Macario, un altro Santo e un devoto adorano la croce
Tintoretto (Jacopo Robusti)Disputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Il Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoPortarolo seduto su una cesta
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Cacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniVaso con scena classica
Manifattura di VolterraLa raccolta della manna
Bernardino LuiniGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerRissa in galleria
Umberto Boccioni