



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Santi guaritori a Brera

Nella moltitudine di personaggi che popolano le opere della Pinacoteca, provenienti da chiese, monasteri e conventi, ricorrono alcuni tra i più popolari santi taumaturghi. Attraverso i dipinti di Brera scopri i santi a cui la tradizione ha attribuito capacità di operare miracoli, in relazione alla salute degli uomini o dei loro animali.
Scarica, dal link in basso, la scheda dell’itinerario Santi guaritori a Brera e portala con te durante la visita oppure leggila a casa.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Terzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneGesù predica alle turbe
Bernardino CampiFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglRitratto di gentiluomo anziano con guanti (Liberale da Pinedel?)
Lorenzo LottoCena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)Vaso con scena classica
Manifattura di VolterraSibilla
Bernardino LuiniL’ira di Marte trattenuto da Venere
Andrea AppianiCacciagione con lepre
Candido VitaliNatura morta con fiori e bottiglia
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Autoritratto (verso)
Umberto BoccioniGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoAnnunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Gioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniIl concertino
Pietro LonghiRitratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)Sacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Natura morta marina con scampi
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Crocifisso con la Vergine e san Giovanni Evangelista
Carlo CrivelliIl Martirio delle Sante Rufina e Seconda (Quadro delle tre mani)
Cerano (Giovan Battista Crespi) - Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli) - Giulio Cesare ProcacciniLe coup de foudre
Gino SeveriniSan Ludovico di Tolosa con due angeli e un donatore
Maestro di San Martino alla PalmaAngelo
Bernardino LuiniMadonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiBusto di Vincenzo Monti
Abbondio SangiorgioConcertino
Ottone RosaiGli amanti
Paris BordonAutoritratto (recto)
Umberto BoccioniSan Francesco
Moretto (Alessandro Bonvicino)Cristo portacroce
Alessandro MagnascoMadonna in trono con il Bambino, Dottori della Chiesa e la famiglia di Ludovico il Moro (“Pala Sforzesca”)
Maestro della Pala SforzescaRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniFilemone
Giacomo ManzùPreparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniDisputa sull’Immacolata Concezione
Girolamo GengaTrasfigurazione
Pordenone (Giovanni Antonio de' Sacchis)Fiori
Giorgio MorandiSan Francesco in estasi
Cerano (Giovan Battista Crespi)Santa Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniCrocifissione con Santa Caterina, San Francesco, San Bonaventura (?) e San Giovanni
Bernardino Giovanni Scotti e Giovan Stefano ScottiMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniVeduta di Gazzada
Bernardo BellottoMartirio di Sant’Erasmo
Sebastiano RicciAutoritratto
Sofonisba AnguissolaNature morte avec mandoline
Gino Severini