



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Santi guaritori a Brera

Nella moltitudine di personaggi che popolano le opere della Pinacoteca, provenienti da chiese, monasteri e conventi, ricorrono alcuni tra i più popolari santi taumaturghi. Attraverso i dipinti di Brera scopri i santi a cui la tradizione ha attribuito capacità di operare miracoli, in relazione alla salute degli uomini o dei loro animali.
Scarica, dal link in basso, la scheda dell’itinerario Santi guaritori a Brera e portala con te durante la visita oppure leggila a casa.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Per maggiori informazioni sui contenuti della visita contattare i Servizi Educativi della Pinacoteca all'indirizzo
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 681 records
La Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Cristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoLa Madonna del Carmelo fra i Santi Simone Stock, Teresa d’Avila, Alberto di Vercelli, il profeta Elia e le anime del Purgatorio
Giovanni Battista TiepoloVaso con scena classica
Manifattura di VolterraGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La petite rieuse
Medardo RossoVeduta del Canal Grande verso Rialto con Palazzo Grimani e Palazzo Manin
Francesco GuardiVenere e Amore
Camillo BoccaccinoIntérieur à la baie
Maurice EstèveSan Sebastiano
Liberale da VeronaNatività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)Preparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniAutoritratto in veste di abate dell’Accademia della valle di Blenio
Giovan Paolo LomazzoPartenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniIl cantore
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Giardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaPaesaggio (Campi arati)
Giorgio MorandiRitratto di Antonio Navagero
Giovan Battista MoroniPaesaggio urbano con camion
Mario SironiPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaCrocifissione
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Ritratto di gentiluomo
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Natura morta di cucina
Evaristo BaschenisStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaSan Sebastiano tra i Santi Domenico e Antonio abate
Francesco di GentileI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino (Madonna del Roseto)
Bernardino LuiniPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioVecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiRitratto di Massimo d’Azeglio
Francesco HayezAdorazione dei Magi
Correggio (Antonio Allegri)Madonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Marina
Jan Joseph van GoyenAutoritratto
Andrea AppianiProfeta
Bernardino LuiniSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Riposo nella fuga in Egitto
Simone Cantarini (il Pesarese)San Giovanni Evangelista appare a Galla Placidia
Nicolò RondinelliCristo portacroce
Alessandro MagnascoMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)San Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Betsabea al bagno
Francesco HayezVaso cilindrico con bordo distinto
Arte dell'Egitto protodinastico