



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
BreraQuiz

BreraQuiz è una proposta per cercare insieme, grandi e piccoli, i particolari più curiosi e nascosti di alcuni dipinti della Pinacoteca ed esplorarne, divertendosi, la bellezza.
Un invito a guardare con attenzione i dipinti e condividere emozioni e scoperte, per creare ricordi che durano tutta la vita!
Scarica e stampa, dal link in basso, il pdf BreraQuiz e portalo con te durante la visita, oppure divertiti a giocare a casa con le immagini dei dipinti della Pinacoteca.
Documenti correlati
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 679 records
Ritratto di giovane
Andrea SolarioMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Sant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineNapoleone come Marte pacificatore
Antonio CanovaSan Paolo
Marco d'OggionoAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)Severe consolato da Driope e Tavaiano
Bernardino LuiniSant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Cartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciNatura morta
Giorgio MorandiRitratto di Wenzel Anton, principe di Kaunitz-Rietberg
Giovanni Battista LampiFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Giovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniBattesimo di Cristo
Paris BordonNeve in Alta Montagna (Alba sul ghiacciaio)
Emilio LongoniMadonna con il Bambino in trono tra San Francesco e San Bernardino da Siena
Montagna (Bartolomeo Cincani)Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Storie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioStorie dei santi Gioacchino e Anna
Gaudenzio FerrariMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiMadonna col Bambino e i Santi Pietro e Paolo, Ansovino e Gerolamo (Madonna della Candeletta)
Carlo CrivelliSalita al calvario
Lambert SustrisAssunta
Guido ReniVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterLa raccolta della manna
Bernardino LuiniPietà
Giovanni BelliniMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Compianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)I tre arcangeli
Marco d'OggionoRitratto di donna
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Vaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoPannello musivo con due teste e un edificio sullo sfondo
Mosaicista dell'Italia settentrionaleRitratto della cantante Giuditta Pasta nel costume di scena di “Nina o sia la pazza per amore”
Giuseppe MolteniTesta recisa di San Giovanni Battista
Marco PalmezzanoMadonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniPietà
Lorenzo LottoUn dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaPaesaggio urbano con ciminiera
Mario SironiMonumento a Giocondo Albertolli
Luigi MarchesiMadonna con il Bambino, e i Santi Giovanni Battista, Felice da Cantalice, Andrea e Caterina
Pietro da Cortona (Pietro Berrettini)San Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioSan Marco
Maestro GiorgioUomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Natura morta marina con la pavoncella
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)