



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Didascalie per grandi e piccoli

Le didascalie per grandi e piccoli aiutano chiunque voglia condividere l’osservazione di un dipinto con gli altri. Suggeriscono spunti diversi per osservare particolari, nuove chiavi di lettura delle opere, nuovi modi per emozionarsi insieme e giocare con l’arte, perché i momenti che ci rimangono impressi sono quelli che condividiamo con gli altri.
In ogni didascalia è proposta un’attività legata al dipinto che stimola l’immaginazione ed il confronto tra i vari componenti del gruppo.
Sono quelle con il fondo color pergamena e il testo di colore bordeaux.
Clicca qui per leggere o ascoltare, attraverso la piattaforma gratuita izi.TRAVEL, tutte le diverse tipologie di didascalie presenti in Pinacoteca.
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 680 records
Rissa in galleria
Umberto BoccioniRitratto della famiglia Borri Stampa
Francesco HayezCristo in pietà
Antonio VivariniDoppio ritratto
Giovanni Agostino da LodiFiori secchi
Mario MafaiVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoAdorazione dei pastori
Altobello MeloneCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniAdorazione dei Magi
Gaetano PreviatiSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano RicciSanta Cecilia e due angeli
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Polittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaLa Madonna col Bambino in gloria e i santi Bartolomeo, Giovanni Battista, Alberto e Girolamo
Camillo BoccaccinoScene dalla vita di san Girolamo, san Francesco in estasi e frate Leone
Pittore spagnoloModelli nello studio
Mario MafaiSan Villibaldo chiede la benedizione di papa Gregorio III prima di recarsi ad evangelizzare i Sassoni
Francesco SolimenaLe peonie
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Preparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniSignora all’aperto
Giovanni FattoriPannello musivo con testa di sant’Andrea
Mosaicista dell'Italia settentrionaleMadonna con il Bambino
Gaudenzio FerrariIl ricciolo (La toilette)
Federico ZandomeneghiAngelo
Bernardino LuiniIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioPoeta laureato con cappello rosso
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasBue squartato
Mario MafaiAdorazione dei pastori
Barnaba da Modena (Barnaba Agocchiari)San Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniUomo d’arme
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Assunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniSanta Caterina d’Alessandria e san Sebastiano
Giovanni Martino SpanzottiTesta di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioMadonna del Rosario
Cerano (Giovan Battista Crespi)Partenza di Santa Paola romana per la Terra Santa
Giuseppe BottaniGhirlanda di fiori con Vertumno e Pomona
Jan Philips van ThielenSalita al calvario
Lambert SustrisTre giovani
Bernardino LuiniNoli me tangere
Fede GaliziaCristo crocifisso
Cosmè TuraI corpo di Santa Caterina trasportato dagli angeli
Bernardino LuiniStorie di Santa Colomba
Giovanni BaronzioRitratto di Gioacchino Rossini
Francesco Hayez