Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo AUTOREMarcello Fogolino DATA1505 - 1508 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 203 x 160 INVENTARIO5970 Opera non esposta In restauro
La tavola fu eseguita attorno al 1505-1508 per la cappella di Santa Barbara in Santa Croce a Vicenza, da dove giunse a Brera a seguito delle requisizioni napoleoniche. Si tratta di una delle prime opere note dell’artista, che appare qui fortemente legato alla cultura prospettica diffusasi in Veneto nella seconda metà del XV secolo: la composizione semplice ma studiata e i volumi perfetti della figura della Vergine rimandano infatti ai modi di Cima da Conegliano e di Bartolomeo Montagna.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOMadonna con il Bambino in trono tra i Santi Giobbe e Gottardo AUTOREMarcello Fogolino DATA1505 - 1508 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 203 x 160 INVENTARIO5970 Opera non esposta In restauro