



Materiali utili

Didascalie tessili
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie tessili ti danno la possibilità di approfondire la conoscenza dei tessuti che i pittori hanno riprodotto nelle opere presenti in Pinacoteca. Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.
LEGGI TUTTO
Didascalie olfattive
Didascalie momentaneamente non esposte a causa delle misure di sicurezza adottate per evitare il diffondersi del Covid-19.
Le didascalie olfattive, create in collaborazione con l’esperto di profumi Lorenzo Villoresi, introducono a Brera un percorso sensoriale particolare, che ti permetterà di avvicinarti al mondo impalpabile delle fragranze e degli odori.
LEGGI TUTTO
Didascalie scientifiche
Le didascalie scientifiche, oltre a fornirti le informazioni essenziali sul dipinto, sono arricchite da brevi testi, con le informazioni principali su contesto storico, significato delle opere e vita dell’artista.
Queste didascalie sono solo una delle diverse letture delle opere d’arte che puoi trovare in museo.

Costruisci il tuo kit da disegno
Hai mai provato a disegnare in museo? Non immagini quante cose si possono fare con un foglio e una matita! Costruisci a casa il tuo kit da disegno, seguendo le nostre istruzioni, e portalo con te in Pinacoteca o dove vuoi tu.
LEGGI TUTTO
Grand Tour a Brera
Una proposta per guardare con più attenzione e per fissare nero su bianco, come fossi un viaggiatore del Grand Tour, il tuo ricordo dei dipinti esposti in Pinacoteca.
LEGGI TUTTO
Brera drawing bench
Le Brera Drawing bench sono panche da disegno distribuite nelle sale del museo, complete di fogli e matite, che ti invitano a copiare o interpretare liberamente i capolavori del museo.
LEGGI TUTTO
Finiscila!
Un invito a guardare con attenzione i dipinti esposti in Pinacoteca e a disegnare lasciandosi ispirare dai grandi artisti del passato.
LEGGI TUTTO
Brera Colorbook
Una divertente raccolta tutta da colorare con cui puoi lasciarti ispirare dai grandi maestri del passato oppure dare la tua personale interpretazione di alcuni dipinti della Pinacoteca.
LEGGI TUTTO
Costruisci il tempio di Raffaello
E se il tempio di Raffaello fosse tridimensionale, che aspetto avrebbe? Ricostruiscilo in 3D, seguendo le nostre istruzioni.
LEGGI TUTTO
La Sfida!
Pronto ad esaudire con il disegno le richieste più bizzarre? Mettiti alla prova rappresentando i soggetti della Pinacoteca che abbiamo scelto per te.
LEGGI TUTTOI servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 672 opere online
Passeggiata archeologica
Antonietta Raphael de Simon MafaiMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaAdorazione dei pastori
Altobello MeloneNatività della Vergine
Bernardino LuiniVaso a “bocca nera” con bordo estroflesso
Arte del Naqada IPietà
Giovanni BelliniSuonatrice di Liuto
Bartolomeo VenetoLo scherno di Cam
Bernardino LuiniPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaRitratto di giovane
Andrea SolarioAssunzione della Vergine
Giovan Battista MoroniResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)Ritratto di Giuseppe Franchi
Martin KnollerOfelia
Arturo MartiniRitratto di giovane
Tintoretto (Jacopo Robusti)Santa Cristina
Ardengo SofficiCristo portacroce
Francesco ZaganelliRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioAngelo orante tra due angeli musicanti inginocchiati e schiere di cherubini; un cherubino rosato a quattro ali
Bernardino LuiniRitmi di oggetti
Carlo CarràMonumento a Giuseppe Bossi
Camillo PacettiPolittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoMadonna con il Bambino e angeli fra San Giovanni Battista e San Giacomo e Crocifissione fra gli Evangelisti
Pietro GuidoPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaSan Giacomo Maggiore
Bonifacio BemboNatura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Ritratto del conte Flaminio Tassi (?)
Fra' Galgario (Vittore Ghislandi)L’enfant juif
Medardo RossoRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaProfeta
Bernardino LuiniLa cité des promesses
Alberto Savinio (Andrea de Chirico)Paesaggio (La casa rosa)
Giorgio MorandiTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Cena in casa di Simone
Veronese (Paolo Caliari)I mercanti che avevano rubato l’asino chiedono perdono al santo
Maestro dei GesuatiConcertino
Ottone RosaiPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Le Nord-Sud
Gino SeveriniAdorazione del bambino
Bernardino LaninoMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea MantegnaTrittico dell’Adorazione dei Magi
Jan de BeerMadonna con il Bambino in una mandorla di cherubini
Ambito di PeruginoMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Madonna con il Bambino che gioca con un uccellino
Boccaccio BoccaccinoMadonna in gloria con il Bambino, due angeli musicanti e i Santi Pietro, Domenico, Paolo e Girolamo (Pala di Pesaro)
Giovanni Gerolamo Savoldo
La collezione online/ 672 opere online
La Madonna col Bambino, I santi Caterina d’Alessandria, Francesco e Pietro Martire Stampa
Giulio CampiResurrezione di Cristo, i Santi Girolamo, Giovanni Battista e i committenti Ottaviano e Domitilla Vimercati in preghiera
Cariani (Giovanni Busi)San Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoMadonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniLa Vergine Assunta tra i Santi Gerolamo e Marco, Caterina d’Alessandria e Chiara
Moretto (Alessandro Bonvicino)Preparativi per la partenza degli ebrei
Bernardino LuiniMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto CacciatoriRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliSignora all’aperto
Giovanni FattoriSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Vecchia con scugnizzo
Gaspare TraversiAssunzione della Beata Vergine al cielo
Martin KnollerMadonna con il Bambino
Jacopo BelliniVaso troncoconico con anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoCongedo di Maria dal Tempio
Bernardino LuiniUomo d’arme con barba ed elmo
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Assunzione della Vergine
Alvise VivariniRagazzi che lavorano l’alabastro
Adriano CecioniFranz Listz in abito talare
Ernst HanfstaenglNatura morta
Giorgio MorandiCamera incantata
Carlo CarràBauci
Giacomo ManzùAutoritratto con altre figure
Annibale CarracciVeduta del Canal Grande con le Fabbriche Nuove di Rialto
Francesco GuardiLa Vergine raccomanda San Domenico al Redentore
Paris BordonSan Francesco in estasi
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)San Giovanni Battista
Francesco del CossaCartone preparatorio per la Fortezza e la Temperanza
Ludovico CarracciLa Maddalena a mezza figura
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Grandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Giovane cantante
Francesco ZugnoDavide
Bernardino LuiniSan Giovannino
Bernardo StrozziLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciPolittico dell’Incoronazione della Vergine Redentore Benedicente
Andrea di Bartolo e Giorgio di AndreaFiumana
Pellizza da Volpedo (Giuseppe Pellizza)Annunciazione
Pere SerraNatura morta con sogliole e moneta
Scipione (Gino Bonichi)La Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniLa petite rieuse
Medardo RossoMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniNatura morta
Giorgio MorandiMadonna con il Bambino e l’agnellino
Pittore leonardesco (Fernando Yañez o Fernando Llanos)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Sant’Agostino
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Marina
Theo van RysselbergheL’incoronazione della Vergine con i Santi Francesco e Benedetto
Marco PalmezzanoSepoltura delle ceneri di Temistocle nella terra attica
Giuseppe BossiSan Gaetano conforta un moribondo
Sebastiano Ricci