



Materiali utili

DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
I volti di Brera
In questo itinerario tematico avremo l’occasione di conoscere o riscoprire i personaggi noti e meno noti che popolano le sale della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
Committenti e pittori
Scopriamo come nel Rinascimento nasceva un quadro, chi lo voleva e che cosa chiedeva.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Facciamo il presepe
Quante cose possono succedere in una notte? Figuriamoci se si tratta della notte di Natale!
LEGGI TUTTO
I Magi a Brera
Itinerario tematico – Una delle più antiche e amate iconografie legate al Natale è presente in varie opere della collezione di Brera.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Le Marche a Brera
In occasione del nuovo allestimento presentiamo un itinerario che permette di riscoprire i capolavori del museo provenienti dalle terre marchigiane.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Settimana della disabilità – Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
Scopri che santo sono! I santi martiri
Passeggiando a naso in su per la Pinacoteca ci metteremo sulle tracce di antichi santi.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Oro in bottega
Per un giorno lavoreremo anche noi come apprendisti di una bottega e alla fine ogni segreto sarà svelato!
LEGGI TUTTO
Le Marche a Brera
In occasione del nuovo allestimento presentiamo un itinerario che permette di riscoprire i capolavori del museo provenienti dalle terre marchigiane.
LEGGI TUTTO
F@MU 2019.
Le meravigliose storie dei dipinti di Brera
Il 13 Ottobre la Pinacoteca di Brera aderisce alla GIORNATA NAZIONALE DELLE #famigliealmuseo #giocaalmuseo. Curiosando tra i particolari dei dipinti si possono scoprire le tante storie che le opere d’arte raccontano.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Chiacchierata tra le sale di Brera
Un itinerario gratuito che ti accompagnerà per le sale del museo, raccontando la storia della Pinacoteca e delle sue collezioni con particolare attenzione ai grandi capolavori.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Arte Orto Family
Alla scoperta del filo verde che unisce le opere d’arte della Pinacoteca e le piante che crescono nell’Orto Botanico.
LEGGI TUTTO
Il dipinto a più mani
È mai successo che un quadro sia stato dipinto da tre artisti contemporaneamente? Scopri il Quadro delle tre mani esposto alla Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTO
Colora i colori
Come dei bravi artisti andremo alla ricerca dei segreti dei colori, impareremo a conoscerli, ciascuno con il suo nome, e a capirne i significati profondi e nascosti.
LEGGI TUTTO
In punta di pennello
Itinerario tematico – Alla scoperta dell’evolversi delle tecniche pittoriche tra le opere delle Pinacoteca.
LEGGI TUTTO
DescriVedendo i capolavori di Brera
Il percorso permette a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
LEGGI TUTTO
Il restauro trasparente
SPECIALE RESTAURO – I restauratori presentano le attività del rinomato laboratorio della Pinacoteca di Brera.
LEGGI TUTTOI servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Ultima Cena
Veronese (Paolo Caliari)Grande natura morta con la zucca
Gino SeveriniTesta di San Giovanni Battista
Giovan Francesco MaineriSan Giorgio
Dosso Dossi (Giovanni di Nicolò Luteri)Le tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloMezza figura di giovane con profilo verso destra
Guercino (Giovan Francesco Barbieri)Cristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Testa di donna o Gabbrigiana
Silvestro LegaMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniNatività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)Cristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliPan e Siringa
Jan Brueghel il Vecchio (Bruegel dei Velluti)Autoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniRitratto di uomo
Pittore VenezianoMadonna in trono col Bambino, angeli e santi (Polittico di Cagli)
Alunno (Niccolò di Liberatore)Autoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiMadonna con il Bambino e i santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista
Vincenzo FoppaIl cardinale Vannutelli sul letto di morte
Scipione (Gino Bonichi)Il concertino
Pietro LonghiVenere e Amore
Camillo BoccaccinoFiori
Giorgio MorandiVaso con scena classica
Manifattura di VolterraRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariSant’Antonio abate tra i Santi Cornelio e Cipriano
Veronese (Paolo Caliari)Crocifissione
Giuseppe Maria CrespiCristo in croce tra Sant’Eusebio, San Filippo Neri e la Maddalena
Pierre SubleyrasCristo e la Samaritana al pozzo
Annibale CarracciGiorno d’estate: la laguna a Mazzorbo
Guglielmo CiardiCompianto sul Cristo morto
Francesco Salviati (Francesco de' Rossi)Adorazione dei Magi in presenza di Sant’Elena
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Ritmi di oggetti
Carlo CarràUomo dall’alabarda
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Cristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Ritratto di gentiluomo
Lorenzo LottoUn maestro in cattedra con i suoi scolari
Maestro di ViolantriaCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoSanta Clara, San Gerolamo, San Nicola e Sant’Orsola
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaSacrificio di Isacco
Jacob JordaensRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaGiovinetta (Nudo femminile)
Marino MariniCena in Emmaus
Caravaggio (Michelangelo Merisi)Fiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneMonumento a Luigi Cagnola
Benedetto Cacciatori
La collezione online/ 680 opere online
Natura morta con cestino di frutta
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)La musa metafisica
Carlo CarràMadonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Putti vendemmianti – Putto sotto un pergolato
Bernardino LuiniAutoritratto
Domenico AspariLe demon du jeu
Gino SeveriniProfeta
Bernardino LuiniCenacolo
Pieter Paul RubensFiori alla finestra
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Natura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Battesimo di Cristo
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da LodiRitratto di Giovanni Battista Sommariva
Pierre-Paul Prud'honGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Il Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniRitratto di giovane
Giovanni Antonio BoltraffioCrocifissione con la Vergine e i santi Giovanni Battista, Maddalena, Giovanni Evangelista e Agostino
Ortolano (Giovanni Battista Benvenuti)Natura morta
Giorgio MorandiIl cavadenti
Pietro LonghiPresentazione al tempio
Gioacchino AsseretoAdorazione dei Magi
Jan van DornickeTesta di Cristo
Artista lombardoPaesaggio urbano con viandante
Mario SironiRitratto di giovane donna
Simon VouetRebecca ed Elezearo al pozzo
Giovanni Battista PiazzettaCristo morto sostenuto da due angeli
Girolamo da Treviso (Girolamo Pennacchi)Il trionfo della Fede
Carlo Innocenzo CarloniRitratto di gentildonna
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Le tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioLa Disciplina che tiene a freno i costumi (già Allegoria della Fortuna)
Tintoretto (Jacopo Robusti)Uomo della mazza
Donato Bramante (Donato di Pascuccio)Composizione
Serge PoliakoffMadonna col Bambino e i Santi Giovanni Evangelista e Michele
Giovanni Ambrogio FiginoBevitore
Arturo MartiniPietà con santa Caterina d’Alessandria, i profeti Elia, Eliseo e Gabriele Pizzamiglio di Quinziano
Bernardino CampiCristo e la Samaritana al pozzo
Battistello (Giovan Battista Caracciolo)Nature morte avec mandoline
Gino SeveriniSan Giuseppe e Maria Vergine dopo le nozze
Bernardino LuiniBusto di fanciulla
Bernardino LuiniAffreschi dall’Oratorio Porro di Mocchirolo
Maestro di MocchiroloI funerali di una vergine
Gaetano PreviatiAutoritratto al cavalletto
Salomon AdlerPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Polittico delle Grazie
Vincenzo FoppaI doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniSan Filippo Neri in preghiera
Giovanni Battista PiazzettaNatura morta
Giorgio MorandiVolto in una falce di luna crescente
Odilon Redon