



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Nell’immagine, in primo piano
Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Andrea Mantegna
1483 circa
Potrebbe interessarti anche:
Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti
Responsabile
Sofia Incarbone
sofia.incarbone@cultura.gov.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 680 opere online
Polittico di Monterubbiano
Pietro AlemannoPietà
Lorenzo LottoCacciata di Gioacchino dal Tempio
Bernardino LuiniGli amanti
Paris BordonLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiNascita di Maria Vergine
Gaudenzio FerrariMoti del 1898 a Milano. Piazza del Duomo alla partenza dei soldati
G.B. GanziniMadonna con il Bambino
Paolo di Giovanni FeiMadonna con il Bambino
Francesco Napoletano (Francesco Galli)Un dopo pranzo (Il pergolato)
Silvestro LegaPaesaggio
Giorgio MorandiPietro Rossi
Francesco HayezSposalizio mistico di Santa Caterina
Giulio Cesare ProcacciniTesta di toro
Pablo PicassoCasa toscana
Ottone RosaiDonne con la chitarra
Massimo Campigli (Max Ihlenfeldt)Autoritratto
Domenico AspariFilemone
Giacomo ManzùPascoli di primavera
Giovanni SegantiniNatività di Gesù con santa Elisabetta e san Giovannino
Correggio (Antonio Allegri)Ritratto di Alessandro Manzoni
Francesco HayezGioco della mano calda (o del guancialino d’oro)
Bernardino LuiniCesare da Sesto, Studi di bimbi
Ditta Ad. Braun & C.ieMonumento a Luigi Canonica
Raffaele MontiGesù predica alle turbe
Bernardino CampiL’Olimpo (Giove incoronato di mirto dalle Ore porge a Ganimede il nappo per ricevere il nettare)
Andrea AppianiSan Girolamo che porta il leone al convento
Lazzaro BastianiCorsa di quadrighe
Giorgio De ChiricoAnnunciazione
Bernardo ZenaleCompianto sul Cristo morto
Garofalo (Benvenuto Tisi)Madonna con il Bambino e i Santi Lorenzo, Nicola e Francesca Romana
Francesco GessiCristo nel sepolcro fra due angeli
Pedro BerrugueteAutoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Il Campidoglio visto da piazza Aracoeli a Roma
Anonimo calotipista romanoTesta di giovane donna
Amedeo ModiglianiMadonna col Bambino e santi, angeli e Federico da Montefeltro (Pala di San Bernardino)
Piero della FrancescaSan Giuseppe eletto sposo della Vergine
Bernardino LuiniRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaLa musa metafisica
Carlo CarràLa Madonna col bambino e Sant’Antonio da Padova
Antoon van DyckMadonna con il Bambino e coro di cherubini (Madonna dei Cherubini)
Andrea MantegnaPresentazione della Vergine al tempio
Vittore CarpaccioAdorazione dei Magi
Stefano da VeronaMadonna dei garofani
Andrea SolarioRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariRitratto della madre
Scipione (Gino Bonichi)I doni degli Egiziani agli Ebrei
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine
Lorenzo LottoMacerie dopo il crollo del campanile di San Marco a Venezia
Giovanni Jankovich