



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
In punta di pennello

Un percorso tra alcune opere della Pinacoteca di Brera, dal Trecento fino al primo Novecento, che darà particolare rilievo all’evolversi delle tecniche pittoriche.
(massimo 20 persone)
Immagine, dettaglio
Presentazione della Vergine al tempio
Vittore Carpaccio
1502 – 1504
Potrebbe interessarti anche:
Presentazione della Vergine al tempio
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
L’esercito egiziano sommerso dal Mar Rosso
Bernardino LuiniSignora all’aperto
Giovanni FattoriGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniNatura morta con strumenti musicali
Evaristo BaschenisVeduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana;
Canaletto (Giovanni Antonio Canal);
Bacino S. Marco Disoccupato
José Manuel BallesterMadonna in gloria con il Bambino e i santi Girolamo, Francesco e Antonio abate
Moretto (Alessandro Bonvicino)Madonna col Bambino e san Giovannino
Cristoforo SavoliniVeduta del Canal Grande a Venezia
AnonimoSan Rocco
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Capriccio con il Ponte Rotto
Luca CarlevarijsVisione di San Girolamo
Pierre SubleyrasMadonna con Bambino in trono tra San Nicola, San Pietro, San Bartolomeo e Sant’Agostino
Nicolò RondinelliLa Crocifissione con la Vergine, la Maddalena e i Santi Giovanni Evangelista e Vito
Garofalo (Benvenuto Tisi)Battesimo di Cristo
Paris BordonMadonna col Bambino, angeli E santi (Polittico di Gualdo Tadino)
Giovanni Angelo d'Antonio da BolognolaVaso di forma schiacciata con bordo estroflesso e anse “a orecchio”
Arte dell'Egitto protodinasticoIl Grande sacrificio (Partenza del garibaldino)
Girolamo IndunoAssunzione della Vergine
Gregorio ZavattariLa derelitta (La morte del bimbo)
Giuseppe MolteniLa Vergine annunciata e i Santi Giovanni Battista e Sebastiano
Timoteo VitiSan Francesco d’Assisi
Bernardino LaninoVaso con scena classica
Manifattura di VolterraIl canto di trionfo degli Ebrei
Bernardino LuiniAutoritratto di Luca Giordano in veste di chimico o alchimista
Luca GiordanoSan Girolamo penitente
Tiziano VecellioMadonna con il Bambino
Ambrogio LorenzettiMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioMadonna del Rosario con il Bambino, San Domenico e due angioletti
Morazzone (Pier Francesco Mazzucchelli)Pascoli di primavera
Giovanni SegantiniL’atelier delle meraviglie
Mario SironiSan Giovannino
Bernardo StrozziRitratto di Gervasio Ligari, padre dell’artista
Giovan Pietro LigariLa Madonna con il Bambino e i santi Giuseppe, Caterina e Agnese
Antonio CampiIl Ritrovamento del corpo di San Marco
Tintoretto (Jacopo Robusti)Autoritratto
Palma il Giovane (Jacopo Negretti)Ritratto di Febo da Brescia
Lorenzo LottoStrage degli innocenti
Bernardo CavallinoSanta Caterina
Maestro delle Mezze Figure FemminiliSan Girolamo e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino in trono fra i Santi Andrea, Monica, Orsola e Sigismondo
Montagna (Bartolomeo Cincani)Testa di S. Ambrogio
Mosaicista dell'Italia settentrionaleSan Girolamo nel deserto
Montagna (Bartolomeo Cincani)Natura morta con la fruttiera
Gino SeveriniLa città che sale
Umberto BoccioniRitratto d’uomo
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Le tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloTriste presentimento
Girolamo IndunoLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiRitratto di giovane
Giovan Battista Moroni