Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOMadonna in Maestà AUTOREAlberto Sozio DATA1190 - 1199 MATERIA E TECNICATempera su Tavola DIMENSIONIcm 32.5 x 35.5 INVENTARIO7412 SALAXV Opera esposta Donazione
L’opera, frammento di una Maestà, con la parte superiore contornata, proviene dal mercato antiquario romano. Nella collezione Vitali era attribuita al Maestro di Camerino ma, sulla base del confronto con il Crocifisso del duomo di Spoleto (firmato e datato 1187), è stata ricondotta all’attività di Sozio e datata attorno al 1200. Negli incassi del nimbo si trovavano originariamente cristalli di Rocca.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOMadonna in Maestà AUTOREAlberto Sozio DATA1190 - 1199 MATERIA E TECNICATempera su Tavola DIMENSIONIcm 32.5 x 35.5 INVENTARIO7412 SALAXV Opera esposta Donazione