Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOCucina AUTOREVincenzo Campi DATA1578 - 1581 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 145 x 220 INVENTARIO476 SALAXV Opera esposta
Giovani donne, anziane, uomini e bambini sono indaffarati in un interno di cucina. Tra le quattro scene dipinte la Cucina, che rappresenta con probabilità un’allegoria del Fuoco, è quella che più si avvicina ai modelli fiamminghi che raffiguravano ambienti domestici, conosciuti da Vincenzo presso la corte di Parma. L’episodio del bue squartato e del bambino deformato dallo sforzo di soffiare nella vescica dell’animale esemplificano il gusto per il grottesco derivato dagli studi di Leonardo sulle espressioni.
Scarica l'immagine ad alta risoluzioneTITOLOCucina AUTOREVincenzo Campi DATA1578 - 1581 MATERIA E TECNICAOlio su Tela DIMENSIONIcm 145 x 220 INVENTARIO476 SALAXV Opera esposta