



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Laboratorio di restauro
Nel 2018 il laboratorio è stato oggetto di un completo restyling, grazie al generoso contributo di Bank of America Merrill Lynch…
LEGGI TUTTO
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Il restauro trasparente

Nel corso dell’incontro sarà presentato il laboratorio nella sua struttura, con approfondimenti relativi alle attività di conservazione e ai restauri in corso, lasciando spazio alle domande dei visitatori.
(Massimo 20 persone)
SPECIALE RESTAURO è a cura dei restauratori della Pinacoteca di Brera.
Responsabile
Giuseppina Di Gangi
giuseppina.digangi@beniculturali.it
Segreteria ufficio
educazione@pinacotecabrera.org
SEZIONE DIDATTICA ASSOCIAZIONE AMICI DI BRERA
didattica@amicidibrera.org
CIVITA MOSTRE E MUSEI
didatticabrera@civita.art
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneLa collezione online/ 679 opere online
Madonna con il Bambino in trono e i Santi Sebastiano, Giovanni Battista, Maria Maddalena, Rocco e membri della Confraternita di San Giovanni Evangelista
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)Disputa di Santo Stefano nel Sinedrio
Vittore CarpaccioTerzo Concorso Nazionale di tiro in Firenze
Giovanni EstienneGrande natura morta con la zucca
Gino SeveriniPolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniGrandi fiori
Filippo De Pisis (Filippo Tibertelli)Volto in una falce di luna crescente
Odilon RedonSan Giovanni Battista
Francesco del CossaSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineMadonna con il Bambino, Santa Caterina, Sant’Orsola, San Giorgio ed il committente Teodorico da Coira
Simone da CorbettaLe tentazioni di Sant’Antonio Abate
Giovanni Battista TiepoloPresentazione di Gesù al tempio
Romanino (Gerolamo Romani)Autoritratto
Sofonisba AnguissolaSan Marco battezza Aniano
Giovanni MansuetiMosè fa scaturire l’acqua dalla rupe
Bernardino LuiniNatura morta con zucca, pere e noci
Pitocchetto (Giacomo Ceruti)Madonna con il Bambino (Madonna della mela)
Giampietrino (Gian Pietro Rizzoli)Madonna con il Bambino (Madonna Greca)
Giovanni BelliniCucina
Vincenzo CampiIdoletto Femminile del tipo “Folded Arms”
Arte CicladicaCocomero e liquori
Ardengo SofficiPredica di San Marco in una piazza di Alessandria d’Egitto
Gentile Bellini e Giovanni BelliniRitratto del condottiero Ludovico Vistarini
Callisto PiazzaPolittico delle Grazie
Vincenzo FoppaScena mitologica con la nascita di Adone sullo sfondo
Bernardino LuiniPollivendoli
Vincenzo CampiRitratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera
Tiziano VecellioResurrezione di Lazzaro
Ludovico MazzolinoAutoritratto
Martin KnollerLa petite rieuse
Medardo RossoMadonna in Maestà
Alberto SozioRagazzo di profilo con cappello bordato di pelliccia
Giambattista PiazzettaSan Paolo
Geminiano BenzoniLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniRitratto di dama
Altobello MeloneMadonna con il Bambino, Santa Caterina da Siena e un monaco certosino
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Annunciazione
Il Francia (Francesco Raibolini)Pescivendoli
Vincenzo CampiCrocifissione
Gentile da Fabriano (Gentile di Niccolò di Giovanni di Massio)Cristo in pietà tra la Vergine e san Giovanni
Benozzo GozzoliMiracolo (Cavallo e cavaliere)
Marino MariniBevitore
Arturo MartiniSanta Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiNatura morta
Giorgio MorandiBattesimo di Cristo
Paris BordonSacra Famiglia
Bramantino (Bartolomeo Suardi)Autoritratto con altre figure
Annibale CarracciFiori
Giorgio MorandiSan Girolamo nel deserto
Cima da Conegliano (Giovanni Battista Cima)