



I servizi educativi
I servizi educativi della Pinacoteca di Brera lavorano per valorizzare il proprio museo in quanto ambiente educativo dotato di proprie specifiche caratteristiche e per renderlo accessibile al più ampio numero possibile di persone.
LEGGI TUTTO
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
DescriVedendo i capolavori di Brera

Percorso dedicato a persone con disabilità visiva e normovedenti.
Il percorso, intorno ad alcuni capolavori della collezione, inizierá da un’accurata analisi morfologica delle opere, che non solo vuole essere d’ausilio a chi ha una ridotta capacità visiva, ma permettere a tutti di provare un’assimilazione più lenta e consapevole dell’opera d’arte.
Le descrizioni del Cristo Morto di Mantegna, dello Sposalizio della Vergine di Raffaello e de Il Bacio di Hayez sono realizzate in collaborazione con l’Associazione Nazionale Subvedenti onlus, e fanno parte del programma DescriVedendo i Capolavori di Brera, sviluppato grazie al sostegno di Lions Clubs International Milano Borromeo e Milano Duomo.
(max 10 persone)
Nell’immagine, in primo piano
Il bacio
Francesco Hayez
1859
Potrebbe interessarti anche:
Brera si racconta - Percorsi didattici gratuiti
tel. +39 02 72263277
educazione@pinacotecabrera.org
Condividi
Audio-guide
Visita
Scopri la collezione della Pinacoteca di Brera
Capolavori Catalogo delle opere Altissima definizioneThe Collection Online/ 669 records
San Giovanni Battista
Francesco del CossaFiera con cavadenti
Giuseppe Maria CrespiMadonna in trono e angeli tra i Santi Apollonia, Agostino, Caterina, Giuseppe, Grata, Filippo Benizzi e Barbara (Pala di San Gottardo)
Cariani (Giovanni Busi)Giardini d’estate a San Pietroburgo
Karl Karlovic BullaLa Maddalena penitente e un angelo
Giulio Cesare ProcacciniMadonna con il Bambino
Romanino (Gerolamo Romani)Santa Caterina d’Alessandria
Giovanni Antonio SoglianiSan Francesco medita sulla morte
El Greco (Dominikos Theotokòpoulos)Cristo nell’orto dei Getsemani
Francesco CairoRitratto di Carlo Della Bianca
Francesco HayezCristo benedicente
Alvise VivariniCristo in trono adorato da angeli
Giovanni da MilanoMadonna con il Bambino
Maestro di PratovecchioAutoritratto
Domenico AspariPollivendoli
Vincenzo CampiI Fratelli sono al campo! Ricordo di Venezia
Mosè BianchiAutoritratto con Felice Bellotti, Gaetano Cattaneo e Carlo Porta
Giuseppe BossiRitratto di giovane
Pittore venetoAdorazione dei pastori
Bergognone (Ambrogio da Fossano)Bue squartato
Mario MafaiProfeta
Bernardino LuiniPaolo rimprovera Pietro penitente
Guido ReniRitratto d’uomo in preghiera
Herman RodePolittico di Praglia
Giovanni d'Alemagna e Antonio VivariniMadonna con il Bambino
Niccolò Pisano (Niccolò di Bartolomeo dell'Abrugia)Angelo ribelle con luna bianca
Osvaldo LiciniTre giovani
Bernardino LuiniCoppia di giovani
Bernardino LuiniAssunzione della Vergine
Alvise VivariniLa predica di Sant’Antonio Abate agli eremiti
Ludovico CarracciIl martirio dei Beati francescani a Nagasaki
Tanzio da Varallo (Antonio d’Enrico)Sposalizio della Vergine
Vittore CarpaccioMadonna in trono con il Bambino e i santi Antonio Abate, Giovanni Battista, Andrea, Vittore, Caterina d’Alessandria, Nicola, Marco e Lucia
Lorenzo VenezianoSibilla
Bernardino LuiniSalita al calvario
Lambert SustrisIl trasporto dell’Arca Santa
Nicola MalinconicoRitratto di dama
Altobello MeloneTrittico-reliquiario con Crocifissione, Annunciazione e trenta santi
Bartolomeo da Reggio e Jacopino da ReggioSan Verano tra due angeli e sei storie della sua leggenda
Maestro di San VeranoLa morte di San Girolamo
Lazzaro BastianiFruttivendola
Vincenzo CampiVaso di fiori sulla finestra di un harem
Francesco HayezNatura morta
Giorgio MorandiGiosuè ferma il sole
Nicola MalinconicoTriste presentimento
Girolamo IndunoSan Sebastiano
Palma il Vecchio (Jacopo Negretti)Paesaggio
Giorgio MorandiSant’Orsola tra le Vergini
Giovanni Martini da UdineAdorazione dei Magi
Marco d'Oggiono e Giovanni Agostino da Lodi